Canalizzazione forzata, clausole discriminatorie, attacco ai costi orari: la libertà di scelta del danneggiato oggi non è tutelata. Convegno nazionale Federcarrozzieri 4 marzo 2023 a Milano
Cari colleghi carrozzieri, [...]
Approvato dal Consiglio Regionale del Piemonte l'Ordine del giorno contro la canalizzazione forzata a favore della libertà d'impresa. [...]
Perché la compagnia applica un costo orario inferiore a quello applicato dal riparatore indipendente? E come determina quel costo? [...]
Le imprese artigiane di riparazione, che già operano in un contesto che rende difficile fare impresa, oltre alla recente congiuntura che vede in atto rincari delle materie prime e dell’energia, sono sistematicamente alle [...]
Il 12 novembre a Torino si è svolto il convegno-evento organizzato da Federcarrozzieri dal titolo "La crisi delle imprese di carrozzeria in Piemonte tra tagli ai costi orari e canalizzazione forzata" [...]
Parole "Un perito non può decidere quanto valiamo. Non può stabilire la nostra tariffa di manodopera" [...]
FEDERCARROZZIERI compie 10 anni! Venite a brindare con noi! DOVE: Autopromotec Padiglione 29, Stand A21 QUANDO: 28 maggio alle ore 11,00 [...]
Federcarrozzieri non conosce ostacoli. Combatte dal 2012 per la tutela delle carrozzerie italiane. Non si ferma mai. Raccoglie idee e condivide progetti sempre più innovativi per lavorare in completa autonomia senza mai perdere [...]
Su indicazione del Presidente della 10ª Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo), il giorno 1 marzo 2022 alle ore 18,30 si è svolta l'audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana carrozzieri indipendenti (Federcarrozzieri) [...]
In principio furono i Consorzi a fare da argine alle strategie “belliche” delle Compagnie di Assicurazione, organizzandosi nei territori con i pochi strumenti che avevano. Poi nacque Federcarrozzieri e finalmente tutti i [...]
Bologna, 18 novembre 2021 - Davide Galli, presidente Federcarrozzieri (Federazione carrozzieri indipendenti, lancia un “doppio allarme per gli automobilisti nel 2022: Rc auto più cara e risarcimento diretto esteso. Diversi manager [...]
Non esiste carrozzeria, al giorno d’oggi, che non abbia al suo interno almeno un computer. [...]
Il perito assicurativo (il “fiduciario”) lo conoscete tutti: lavora per conto della compagnia. Un po’ come il carrozziere fiduciario, convenzionato con un’impresa assicuratrice. Quel tipo di perito ha la propria partita Iva e [...]
Ogni anno, quando ci prepariamo a riunirci intorno all’albero di Natale, iniziamo a riflettere sull’anno trascorso. A fare i bilanci. Non siamo mai contenti, tantomeno soddisfatti. [...]
Come già noto agli associati Federcarrozzieri, alcune reti peritali, su disposizione delle compagnie mandanti, nel corso dell’esecuzione di normali perizie estimative sui danni auto stanno effettuando improprie mappature delle carrozzerie non fiduciarie. [...]
Ultimi 5 commenti