Ne parliamo con uno dei legali di Federcarrozzieri.
E’ francamente difficile parlare di logica nelle procedure liquidative dei sinistri in RC auto. Si tratta di ”logiche” che negli anni hanno subito trasformazioni non semplici da seguire, comprendere e individuare soprattutto da chi le osserva dall’esterno.
Se l’attenzione delle imprese appare spesso focalizzata sui costi molte sono le storture del sistema che però restano nascoste ai non addetti ai lavori. “Le dinamiche che oggi affrontiamo nel curare una richiesta di risarcimento danni in conseguenza di un sinistro stradale sono sempre più complesse” ci dice l’avvocato che si occupa di responsabilità civile assicurativa ” E la difesa deve quindi diventare sempre più tecnica, sia in fase stragiudiziale che in sede processuale. È necessario comprendere appieno tali logiche tenendo presente che il vantaggio per la Compagnia non risiede tanto nel contenimento del contenzioso quanto nel taglio dei risarcimenti o almeno, nel tentare di giustificare in qualche modo una mancata offerta nei rigorosi termini di legge”. In altre parole l’assicuratore oggi appare proteso nell’individuare una più o meno plausibile motivazione per non pagare, come ben sanno i carrozzieri italiani che si sentono dire sempre più spesso, che il sinistro viene respinto magari per asserite incompatibilità “ma tanto lo scriviamo solo per l’Ivass” .
Si comincia con l’aumento esponenziale di escamotage di ogni sorta, che hanno il pratico effetto di rallentare il procedere delle richieste risarcitorie. In alcune aree d’Italia già solo la fase della consegna della CAI può essere un problema, in altre zone addirittura ottenerne in dietro una copia per formulare una richiesta danni sembra un’impresa impossibile, incentivata magari dai rappel che le imprese riconoscono agli agenti che trattengono gli originali.
“L’arma più gettonata è quella della perizia taglia tutto” spiega il legale: “Il fiduciario della compagnia perizia il veicolo danneggiato ma il foglio di perizia, quando giunge nelle mani del liquidatore, sembra riguardare addirittura tutt’altro sinistro. Talvolta lo stesso perito deve correre per rispettare i termini e quindi abbozza perizie come si suol dire con ampie riserve. Poi il problema dei valori del veicolo è noto a tutti, soprattutto in considerazione del parco auto che nel nostro paese è sempre più datato, troppo spesso si fanno arbitrarie medie di mercuriali che non si dovrebbero adottare, si utilizzano in modo improprio quotazioni invece da personalizzare. Il peggio però avviene quando al perito viene chiesto di indicare costi orari stravaganti e fuori mercato”.
E’ certamente vero che la perizia eseguita dal fiduciario dell’assicuratore che deve pagare è commissionata e pagata da quest’ultimo ed è una perizia di parte, e a chi lavora per un solo o due clienti non si può certo chiedere di andare contro le indicazioni della committenza. Risulta a Federcarrozzieri ad esempio che un gruppo assicurativo italiano abbia imposto alla rete peritale l’utilizzo esclusivo dei propri software taglia tempi senza possibilità di mediare con i tradizionali preventivatori.
“Sarebbe invece auspicabile” chiarisce l’avvocato “procedere, come già da tempo avviene in Francia, effettuando perizie con caratteristiche di terzietà. Questo sì sarebbe un primo passo utile a riequilibrare i diritti di entrambe le parti garantendo, ricordiamo, anche e soprattutto la sicurezza del danneggiato/consumatore”.
Si tratta di auspicio irrealizzabile visto che Ania è assolutamente da sempre contraria ma in attesa che le contraddizioni del sistema portino a una implosione delle criticità “Per giungere sani e salvi all’agognato risarcimento occorre informare, essere trasparenti, fare chiarezza e esigere altrettanto da chi, non dimentichiamolo, non è altro che un debitore. Occorre corrispondenza fitta e costante, senza interruzioni uno scambio continuo di documenti utili a delineare i termini corretti del risarcimento dovuto. Solo così si può, nell’ipotesi di conclamate ingiustizie o di casi di mala gestio, presentare reclami dettagliati e circostanziati alle strutture dedicate e poi all’IVASS. Una causa talvolta rappresenta solo un favore per il debitore”
Si per non parlare delle clausole vessatorie che applicano alcune compagnie della cessione del credito, che quando sono danni di importi piccoli pagano senza problemi e ti riconoscono la cessione quando cominciano ha essere danni di una certo valore , ma semplicemente macchine che al valore di quattroruote vengono valutate €. 6000,00/6500,00 sul giornale quattroruote e tu magari hai fatto la riparazione più o meno di quel importo li +iva, si inventano ogni scusa per non pagare la macchina viene valutata non più dal quattroruote che comunemente si trova in edicola ma viene presa la valutazione dal quattroruote professional che normalmente ha un valore del 30/40% in meno dal quattroruote “normale”, e ti trascinano in cause che non arrivano mai alla fine con continui rinvii.
A non ditemi OXYGEN perché è un ottimo strumento ma purtroppo a volte non basta neanche quello.
solo in Italia succedono queste cose…io proporrei una bella denuncia dei consumantori di massa alla UE nelle sedi competenti per mancato rispetto delle regole da parte delle compagnie, in modo da spezzare questa catena di speculazione che hanno messo in piedi per non pagare..Quando si tratta di riscuotere i premi assicurativi le compagnie non fanno sconti,vogliono anche il centesimo,poi quando devono pagare un risarcimento trovano tutte le vie per renderti la vita difficile e ricorrono a tutti i trucchetti per non pagare il giusto risarcimento o non pagare proprio…per il futuro sara importante istituire un organo di terzo per la gestione sinistri come accade in altri paesi,cosi ci sono troppi conflitti di interessi a discapito dei consumatiori,bisogna informare tutti….buon lavoro
perché e stato cancellato il mio commento?
COME DOBBIAMO MUOVERCI PER POTER INVERTIRE IL SISTEMA SI PERCHE’ SECONDO ME E’ POSSIBILE E PARLO DEI PERITI CHE VENGONO DEFINITI FIDUCIARI DI QUESTA O DI QUELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI MA NOI TUTTI SAPPIAMO CHE ORMAI IL PERITO E’ DIVENTATO UN SUDDITO AI COMANDI DELLA COMPAGNIA CHE ADOPERA MISURE PER LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO DETTATE DALLE STESSE COMPAGNIE CHE NON HANNO NULLA DA VEDERE CON IL REALE MERCATO CHE CI TROVIAMO OGGI AL GIORNO E QUANDO DICO MERCATO INTENDO QUELLO ONESTO E REALE NON QUELLO COMPROMESSO DALLE STESSE COMPAGNIE E PERITI CON CARROZZIERI POCO PROFESSIONALI CHE VANNO HA PAGARE DANNI DI UN CERTO IMPORTO CON QUATTRO SPICCIOLI E CREDONO O MEGLIO IMPONGONO AGLI ALTRI CHE IL COSTO DI MERCATO SIA QUELLO .
DIREI SE LA COMPAGNIA INCARICA UN PERITO PER LA PERIZIA DI PROPRIO COMODO PERCHE’ NON POTREMMO FARLO NOI CARROZZIERI ED AVERE NOI IL PROFESSIONISTA DI FIDUCIA CHE ADOPEREREBBE NON DICO MISURE DETTATE DA NOI “CHE SAREBBE LECITO VISTO IL COMPORTAMENTO CHE VI E’ OGGI” MA BEN SI TENENDO CONTO VERAMENTE DEI COSTI DELLE AZIENDE E QUINDI ANCHE DEI TEMPARI LIBERI PER LA STIMA DEL DANNO.
POI UN’ALTRA COSA COME SI IMPOSTA UN RECLAMO ED A CHI VA INDIRIZZATO PER QUANTO RIGUARDA IL COMPORTAMENTO DI SUPREMAZIA CHE LE COMPAGNIE ADOPERANO AL SOLO SCOPO DI CREARE SUDDITANZA PROPRIO COME HANNO FATTO CON I PERITI RIDUCENDOLI SCHIAVI ED ADESSO HANNO DECISO CHE E’ ARRIVATO IL NOSTRO TURNO, MENTRE PER SVEGLIARE I PERITI A CHI DOVREMMO ESPORRE LA SCORRETTEZZA DEL LORO OPERATO NEI CONFRONTI DELLE AZIENDE CHE LAVORANO CON TANTE DIFFICOLTA’ CERCANDO DI DARE ANCHE OPPORTUNITA’ LAVORATIVA AI GIOVANI MA CON IL LORO COMPORTAMENTO DI SUDDITANZA VERSO LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONI DISCRIMINANO QUESTE AZIENDE CON COMPORTAMENTI OSTILI E COSI’ NEGANDO IL FUTURO AI GIOVANI ED ALLA STESSA AZIENDA CHE NON RIUSCIREBBE A STARE IN PIEDI CON I LORO MECCANISMI.
SE QUALCUNO MI POTREBBE RISPONDERE GLI SAREI VERAMENTE GRATO PERCHE’ INTENDO AVVIARE UN’AZIONE CONTRO LA SCORRETTEZZA DELLE COMPAGNIE E DEI PERITI CHE FANNO ALLA LETTERA LA VOLONTA DELLE STESSE. GRAZIE.
IL MIO COMMENTO DI SOPRA E’ BASATO SULLA LIQUIDAZIONE SI PERCHE’ HO RICEVUTO UNA LIQUIDAZIONE DEL 50% SU UN DANNO CON CESSIONE DEL CREDITO MA CONTATTATO DALLA LIQUIDATRICE RICEVEVO UN’OFFERTA PER CHIUDERLA MOLTO BASSA AL PUNTO DI SENTIRMI UMILIATO E POCO RISPETTATO COME LAVORATORE , NON CHE’ ALLA FINE NON ACCETTANDO MI VIENE DETTO CHE LEI IN TERMINI DI LEGGE AVEVA FATTO LA SUA LIQUIDAZIONE SULLA BASE DELLA STIMA DEL SUO FIDUCIARIO IL PERITO CHE COME UN CAGNIOLINO HA FATTO AD ARTE UNA PERIZIA COME SI SUOL DIRE SLIM DEL 50% E QUINDI CON ARIA MOLTO TRANQUILLA LA LIQUIDATRICE OVVIAMENTE PER QUELLA PERIZIA AD ARTE CHE SI TROVAVA IN MANO ERA TRANQUILLA CHE PER LA LEGGE LEI ERA TUTTO APPOSTO A NON DARMI NULLA.
ORA DICO BASTA NON BISOGNA FARE ENTRARE QUESTI SOGGETTI CHE SOTTOMESSI ALLE COMPAGNIE VENDONO LA NOSTRA DI ANIMA NO LA LORO.
IO PENSO SE UN PERITO E’ FIDUCIARIO SIGNIFICA CHE IL LAVORO CHE SVOLGE PER QUELLA COMPAGNIA LO FA CON UN COSTO CONCORDATO TRA LORO E NO CHE INVECE SVENDE IL LAVORO DEI CARROZZIERI REGALANDO ALLA COMPAGNIA DOCUMENTAZIONE CHE DANNEGGIA LE NOSTRE AZIENDE.
DICO SOLO UNA COSA AI PERITI , “”IL PROBLEMA CON LE COMPAGNIE E’ VOSTRO VOI VI SIETE PIEGATI ALLE CONDIZIONI DISUMANE ED ANTIECONOMICHE DETTATE DALLE COMPAGNIE E NON TROVO GIUSTO CHE IL PROBLEMA LO FACCIATE RIMBALZARE ADDOZZO AI CARROZZIERI””SVEGLIAMOCI.
SI HAI RAGIONE ANTONIO, PERCHE NON E PIU POSSIBILE ANDARE AVANTI COSI , PERCHE AGLI OCCHI DELLA LEGGE I PERITI SONO SOGGETTI TERZI E INDIPENDENTI E INVECE COME BENE SAPPIAMO TUTTI NOI NON E ASSOLUTAMENTE COME LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE CREDE E ARRIVATO LORA DI DENUNCIARE QUESTO SISTEMA MARCIO ANCHE ATTRAVERSO I SOCIAL, GIORNALI ONLINE IO E UN BEL PEZZO CHE LO FACCIO PRESENTE ANCHE SUL BLOG, DOBBIAMO ESSERE PIU UNITI NOI COME CARROZZERIE, ALMENO NOI INDIPENDENTI.
PER NON PARLARE CHE POI LE STESSE PERSONE TE LE TROVI COME CTU, E A PARTE QUALCUNO CHE LAVORA CON COSCENZA E PROFESSIONALITA LA MAGGIOR PARTE SON SEMPRE GLI STESSI CHE TI TAGLIANO IL 50/60% DAL VALORE DI QUATTRORUOTE, CHE COMUNQUE E UN VALORE INDICATIVO E NON E MAI IL VALORE D’ACQUISTO REALE.
E ORA DI DIRE BASTA E FARE QUALCOSA DI PIU INCISIVO, CONCORDO IN PIENO CON QUELLO CHE HAI SCRITTO ,CIAO ANTONIO
ANCHE IO E’ DA TEMPO CHE ESPONGO QUESTI PROBLEMI COME MEGLIO POSSO L’HO FATTO DIVERSE VOLTE ANCHE QUI’ SUL BLOG MA NON HO TROVATO NESSUNO CHE CI GUIDI PER UNA PROTESTA MOLTO AMPIA HO CHE CI INDICHINO COME HO DETTO SOPRA LA STRADA LEGALE DOVE POTER PRESENTARE RECLAMI SULL’OPERATO DELLA COMPAGNIA E QUELLO DEI PERITI CAGNOLINI .
PER LA “CTU” HO DETTO E RIPETUTO IN DIVERSE OCCASIONI CHE IL PERITO CHIAMATO AD ESEGUIRE UNA -CTU- E’ VERO CHE NON E’ IL PERITO FIDUCIARIO DI QUELLA COMPAGNIA INTERESSATA MA COMUNQUE E’ PUR SEMPRE UNO CHE SI SCONTRA CON UN COLLEGA CHE MAGARI IL GIORNO DOPO I RUOLI SINO ALL’OPPOSTO E QUINDI OLTRE A QUESTO COMUNQUE ANCHE IN FASE DI -CTU- TIENE SEMPRE CONTO DEI PARAMETRI DETTATI DALLE COMPAGNIE PER NON GUASTARSELA CON LA PROPRIA COMPAGNIA PERCHE GLI DA INCARICHI PER 365 GG. L’ANNO , ALLORA VEDI CHE NON SONO CAPACI DI DARE VERAMENTE UN RISULTATO INCONDIZIONATO .PER ME BISOGNA REAGIRE E SE LO FAREMO IN MASSA QUALCOSA CAMBIERA’ E PENSO CHE PER ESSERE AIUTATI E GUIDATI IN QUESTO NON PER FORZA DI COSE UN SINISTRO DEBBA PASSARE DAL SISTEMA DI OXYGEN, PENSO CHE CHI HA LA COMPETENZA IN MATERIA PUO’ FARSI CARICO E TRAINARCI ALLA NUOVA ALBA CHE MERITIAMO.
L’ARGOMENTO IN SE FORSE E’ DI POCO INTERESSE ? IL SILENZIO ASSORDANTE CHE REGNA PER LA QUESTIONE IN SE MI LASCIA INTENDERE CHE MANCA LA VOLONTA’ .
Antonio, sei tu questo? http://www.assicurazione.it/Systema_Assicurazioni/carrozzerie/CERENZIA
NON CAPISCO, E POI A CHE PROPOSITO.
E’ solo una domanda, sei Dattilo giusto?
PENSO CHE SUL BLOG CI SIA RISERVATEZZA IN MERITO , E POI IDENTIFICATI SE VUOI SAPERE CHI SONO ED APPROFONDIREMO ANCHE IN PRIVATO SCAMBIANDOCI I NUMERI TELEFONICI O LA MAIL.
Seguo il blog da anni tu hai scritto chi sei in una vecchia conversazione http://www.ilcarrozziere.it/blog/2015/02/oxygen-la-reazione-intelligente-contro-le-difficolta/comment-page-1/#comment-11659
Io sono Claudio lavoro presso la carrozzeria TopCar
PERCHE’ NON POTREBBE ESSERE UN’ALTRO ANTONIO
MA POI LA QUESTIONE DOVE STA
TI INTERESSA L’ARGOMENTO
VUOI CONTRIBUIRE PER VEDERE COME E COSA FARE
DOVE VUOI ARRIVARE………….TOP CAR
DOVE SI TROVA QUESTA CARROZZERIA (TOP CAR)
Non volevo polemizzare, ho visto che la carrozzeria DATTILO ANTONIO è presente in alcune liste di carrozzerie convenzionate con assicurazioni, anche qui: http://www.assicurazione.it/FondiariaSai/carrozzerie/MESORACA
pensavo fossi tu, chiedo scusa se mi sono sbagliato, si tratta di un’altro antonio. Io sono della provincia di Milano.
MA QUINDI LA TUA E POLEMICA, SI PERCHE VOLEVI FARE OSSERVARE CHE MI LAMENTAVO PERO’ STAVO CONVENZIONATO.
TI CHIEDO SOLO SE L’ARGOMENTO E’ DI TUO INTERESSE E SE VUOI CONTRIBUIRE .
LA PROSSIMA VOLTA PRIMA DI ATTACCARE QUALCUNO PROVA A VEDERE SE LA NOTIZIA E’ CERTA OPPURE TRAPASSATA.
HAI MAI FATTO DEI CORSI DI INFORMAZIONI GESTIONE SINISTRI DOVE ARRIVA UN SUPER CERVELLONE E TI SPIEGA OGNI COSA IN MANIERA MOLTO PRATICO ,
COMUNQUE IN UNO DI QUESTI CORSI CI E’ STATO SPIGATO CHE LE ASSICURAZIONI PER FARE NOTARE AI CLIENTI E A MOLTI GOVERNANTI CHE LA LORO LINEA FUNZIONA HANNO PRODOTTO DOCUMENTAZIONE FALSA DOVE DICEVANO DI AVERE UN TOT NUMERO DI CARROZZERIE CONVENZIONATE ED INVECE NON NE AVEVANO NEMMENO LA META’ DI QUANTO DICEVANO.
MOLTO PROVABILMENTE ALL’INSAPUTA TANTI SI SONO TROVATI AD AVERE PUBLIUCITA’ GRATUITA SU INTERNET COME CARROZZERIE CONVENZIONATE.
TI POSSO ASSICURARE CHE SONO LIBERO E NELLA MIA LIBERTA’ COMBATTO QUOTIDIANAMENTE OGNI ABUSO CHE VIENE A GALLA SULLE POLIZZE DEI CLIENTI NEL MOMENTO IN CUI ME NE CAPITI L’OCCASIONE.
Mi fa piacere Antonio che tu abbia precisato che non sei una carrozzeria convenzionata, perché se no era un controsenso quello che avevo scritto, io per quello che mi riguarda sono 12 anni che non ho nessuna convenzione con nessuna assicurazione e ti assicuro che mi fanno un po’ girare le palle quelli quei carrozzieri che scrivono su questo blog e poi sono convenzionati con quasi tutte le assicurazioni
Non serve urlare. Quindi sei tu Dattilo? Non mi ero sbagliato. Quando siamo usciti nel 2012 dall’unica convenzione che avevamo con generali abbiamo richiesto di eliminare il nome della carrozzeria dagli elenchi. Passo e chiudo altrimenti mi licenziano.
HAI RAGIONE SEBASTIANO, MA HAI NOTATO CHE IL SIG. DI TOP CAR (CLAUDIO) VOLEVA SOLO POLEMIZZARE COME SE IO DA CARROZZERIA CONVENZIONATA MI METTEVO QUA A CERCARE CONSIGLI ,COLLABORAZIONE PER AFFRONTARE TUTTO L’ARGOMENTO GIA’ DETTO.
ESPRIMETE UN PARERE CHISSA’ CHE NON SIA QUELLO GIUSTO E CERCATE DI ESSERE COSTANTI NON MOLLIAMO CERCHIAMO DI AFFRONTARE E RISOLVERE QUESTE QUESTIONI CHE C’E’ LI TRAINIAMO DA MOLTO TEMPO ORMAI.
E POI ALLORA UNA CARROZZERIA CONVENZIONATA NO PUO’ AVVICINARSI PER CERCARE DI CAPIRE COME MUOVERSI PER POTER ESSERE INDIPENDENTE.
ANTONIO E QUESTO CHIUDO LA QUESTIONE, SE SEI ANCORA UNA CARROZZERIA CONVEZIONATA, DEVI USCIRNE PRIMA DI TUTTO PER TE( SE VUOI VERAMENTE ESSERE LIBERO) PERCHE TI ASSICURO CHE TANTE VOLTE MI SONO VISTO PORTARE VIA DEI MIEI CLIENTI ANCHE STORICI, DIROTTATI VERSO LE CONVENZIONATE E TI ASSICURO CHE NON E UNA LORO LIBERA SCIELTA .
E COMUNQUE RIMANE IL PROBLEMA DELLE VALUTAZIONI DELLE AUTO CHE SECONDO PERITI /ASSICRAZIONI VENGONO VALUTATE SU UN GIORNALE CHE NON E NEANCE IN COMMERCIO ED E HA SOLO USO INTERNO LORO.
ADESSO MI CHIEDO IO ESSENDO GIA SOCIO DI FEDERCARROZZIERI DA 4 ANNI E 12 ANNI CHE NON HO MAI FATTO NESSUNA CONVENZIONE CON NESSUNO, VOGLIAMO UNIRCI E FARE QUALCOSA CONTRO QUESTO, I PERITI CHE CONTINUANO A DARE STE VALUTAZIONI DIREI A CAZZUM E SCUSATE IL FRANCESISMO, NON SI PUO FARE UN RICHIAMO SCRITTO ALLE AUTORITA COMPETENTI?
PERCHE IO CONTINUO AVERE DELLE PRATICHE CHE TIPO VITTORIA CHE IN NESSUN MODO MI RICONOSCE LA CESSIONE DEL CREDITO E QUESTA L’AVEVO CARICATA ANCHE SU OXYGEN , CHE RIBADISCO E UN OTTIMO STRUMENTO.
SPERO CHE NON MI VENGA CANCELLATO ANCHE QUESTO COMMENTO, GRAZIE
NO CARISSIMO SRBASTIANO DA ANNI ANCHE IO HO DATO DISDETTA DELLE CONVENZIONI CHE AVEVO ,AP&B COMPRESO
ANCHE PERCHE’ ALLA FINE NELLA MIA ZONA ERO IO A PORTARE I MIEI CLIENTI AD ASSICURARSI CON LORO E TUTTI I LAVORI SVOLTI IN CONVENZIONE ERONO SEMPRE I MIEI CLIENTI CHE AVREI FATTO COMUNQUE IO IL LAVORO .
NON DUBITARE DI QUANTO TI STO DICENDO, E RIPETO MI ASPETTO CHE QUALCUNO SCRIVA PER PROPORRE SOLUZIONI NON CHE QUALCUNO SCRIVA DICENDOMI MA NON SEI TU QUESTO CHE RISULTA NELLA LISTA DELLE CARROZZERIE CONVENZIONATE, MA CONVENZIONATO CON CHI.ME LO DITE VOI.
E POI UN PO DI PUBLICITA’ GRATUITA NON GUASTA L’IMPORTANTE QUANDO ARRIVA IL CLIENTE IN SEDE NON ME LO FACCIO SCAPPARE PERCHE’ COMUNQUE ME LA GESTISCO COME SO FOSSI CONVENZIONATO PER IL CLIENTA MA VADO AVANTI A FORZA DI CESSIONE DI CREDITO.
SALUTI.