In Italia, otto carrozzieri su dieci hanno difficoltà nella gestione dei sinistri. E quindi accettano le proposte liquidative dei periti assicurativi, in sudditanza. Partendo da questo dato allarmante, Federcarrozzieri ha lanciato Oxygen: un’unica piattaforma per gestire gli incidenti Rc auto, polizze assicurative, ricambi e noleggi, pensata per tutte le carrozzerie. Semplici gli obiettivi: migliorare l’operatività, snellire la gestione del lavoro, creare un metodo univoco e condiviso sull’intero territorio italiano. Oxygen è la piattaforma di Federcarrozzieri per portare ossigeno alle carrozzerie e comprende diversi servizi gratuiti: oggi, parliamo di Oxygen Gestione Sinistri.
OXYGEN GESTIONE SINISTRI
I carrozzieri utilizzano la cessione di credito, però sulla questione c’è un po’ di disordine. Molti riparatori la consegnano al perito senza notificarla, altri la notificano all’agenzia, qualcuno via fax all’ufficio sinistri e altri via pec. Attraverso Oxygen, non dobbiamo più preoccuparci di notificare: è sufficiente inserire la documentazione nella cartella. Il garante/Federcarrozzieri, senza alcun costo, notificherà la cessione e il resto della documentazione con il metodo Federcarrozieri. Oxygen Gestione Sinistri assegna una cartella sinistri dove hanno accesso il carrozziere, il garante/Federcarrozzieri, il perito assicurativo, l’ufficio sinistri, il cliente. Così, tutto è trasparente, alla luce del Sole.
QUEI SOLDI CHE NON ARRIVANO MAI
Quante volte ce lo siamo domandati?
Può succedere che ripariamo le vetture e mettiamo la fattura nel cassetto: solo quando la banca ci chiama per rientrare, ci ricordiamo che quella fattura la Compagnia non ce l’ha ancora saldata. Lo scadenziario è importante, ma costa tempo: dopo che ci siamo accorti del ritardo, occorre attaccarsi al telefono alla ricerca di un liquidatore che ci dia informazioni. Se la Compagnia ha un call center di una persona oberata di lavoro, quelle informazioni non arriveranno mai. Allora, torniamo a fare i carrozzieri e lasciamo che siano i garanti di Federcarrozzieri a contattare la Compagnia. In inglese si chiama cash-flow: le banche lo adorano. Linearità di cassa e riduzione degli insoluti assicurativi. OXYGEN ci viene in aiuto anche quando al perito assicurativo viene imposto l’ utilizzo di un’app creata da un’Assicurazione per ridurre i tempi dei nostri preventivi e pagarci meno (vedi Siva o Perizia Light). Ricordiamoci che per le carrozzerie indipendenti non è obbligatorio concordare i danni, Oxygen nasce per dare trasparenza a tutta la filiera del sinistro, per questo piace ai consumatori: un metodo univoco che non aggiunge costi al sinistro. L’accesso a OXYGEN è consentito sia alle carrozzerie associate a Federcarrozzieri come soci onorari, sia ai soci sostenitori, vedi statuto .
Punti di forza di OXYGEN Gestione sinistri
L’utilizzo di questa piattaforma è gratuita e facoltativa per tutti i carrozzieri associati Federcarrozzieri
La piattaforma OXYGEN verrà integrata con i principali sw di preventivazione in commercio
Per ogni sinistro correttamente liquidato nei termini di legge, non verrà attribuito alcun costo alla compagnia assicurativa
Riduzione del numero della cause legali
Possibilità di garantire all’assicurato lo stesso trattamento su tutto il territorio nazionale
Contare su strumenti anti-frode
Gestione sinistri in out-sourcing e conseguente riduzione dei costi
Gestione sinistri con polizze in forma specifica
Gestione sinistri anche in assenza di Cid
Perfezionamento del flusso di cassa (cash-flow)
Trasparenza nei confronti del proprio cliente
Incremento dell’utile
LE NOSTRE RISORSE SONO IMPORTANTI
Quanto ci costa gestire un sinistro?
Quanto tempo passiamo al telefono per parlare con un’ufficio sinistri sparso in europa che non trova la nostra pratica?
Noi paghiamo personale nel nostro ufficio per colmare le inadempienze degli uffici sinistri, e non abbiamo tempo per relazionare con i nostri clienti, pubblicizzare la nostra azienda. Con Oxygen gestione sinistri, le nostre risorse, segretarie, impiegate avranno più tempo da dedicare al marketing.
CI STIAMO LAVORANDO
Nella piattaforma Oxygen a breve:
GESTIONE POLIZZE ASSICURATIVE ( Pronta a Luglio)
GESTIONE RICAMBI
GESTIONE NOLEGGI
Tre idee meravigliose che si aggiungono alla gestione sinistri, e gratuitamente offriranno la possibilità di risparmiare con servizi innovativi non ancora presenti sul mercato italiano. Altro ossigeno alle vostre carrozzerie.
Continuate a leggerci nei prossimi giorni, e vi diremo di più.
Federcarrozzieri, associazione di carrozzieri che non delegano, ma come la tua azienda, progetta, affronta, realizza, crede.
Cosa aspetti a iscriverti a Federcarrozzieri.
Buongiorno a tutti voi.
Leggendo le vostre proposte, sono ancor più motivato e determinato di prima a portare avanti con impegno il nostro lavoro, come qualità produttiva, e vedendo gli sviluppi enormi intrapresi da federcarrozzieri anche un appoggio con formule come Oxygen di grande aiuto sotto il piano gestionale delle pratiche con tutto quello che ne deriva da quest’ultimo.
Capita proprio al momento giusto ……
nella nostra zona di Varese AXA non riconosce le tariffe orarie a certe carrozzeria,( SULLA BASE CHE SECONDO LORO LA MEDIA DELLA ZONA NON è CONGRUA . DANDOTI ANCHE DELL’INCOMPETENTE NELLA PRESTAZIONE DI RIPARAZIONE )
sono arrivati al punto di dire al perito di non concordare i danni con il carrozziere ,
ci siamo già mossi per contrastare questo abuso .
Con una carta in più le cose spero che cambino
saluti e grazie
Marzio
Non capisco se si tratta di un sw oppure di un sito web…?? e dove lo troviamo?
Buongiorno,
complimenti per il lavoro svolto con questo progetto, finalmente qualcuno che è riuscito a reagire con i fatti, grazie. Oggi darò il mio sostegno a Federcarrozzieri, continuate così.
Riccardo da Padova
Buongiorno, con riferimento alla presentazione della piattaforma Oxygen ho da sottoporvi una domanda……ma i sinistri da chi verranno gestiti? Professionisti del settore indipendenti? Personale impiegato da FederCarrozzieri? Associati al Cupsit?
Nel caso vengano gestiti da professionisti indipendenti, come verranno scelti?
Nel caso in cui la compagnia non rispetti i termini di legge, a chi sarà pagato l’onorario?
Rimaniamo in attesa di vostre info.
Saluti
Fabio
Bravi, queste sono belle notizie.
Finalmente potremo contrastare tutti insieme le imposizioni delle compagnie.
Grandi!!! + Trasparenza + Libertà d’IMPRESA.
aspetto trepidante di poterlo usare. L’unica soluzione infatti di fronte all’associazionismo delle compagnie maggiori è riunire gli indipendenti sotto un unica bandiera . Federcarrozzieri !
ottimo non vedo l’ora di provarlo…….bravi tutti uniti siamo una forza divisi non contiamo nulla!
Vista presentazione a Cagliari,non vedo l’ora di poter utilizzare la piattaforma , una vera rivoluzione nella gestione del sinistro.Noi continuiamo a fare il nostro lavoro, che e’ quello di riparare le auto e con l’assicurazione se la vede Oxjgen, facendoci riconoscere tariffa e tempi di riparazione ,non mi sembra ancora vero….non mi resta che fare i complimenti ” ai soliti quattro gatti.”
che dire; ORGOGLIOSO di stare dalla parte di FEDERCARROZZIERI,
G R A N D I Ragazzi.
[…] Continua a leggere »» […]
Questa si che è una bombaaaa……..non aggiungo altro
dirvi grazie è veramente poco.
Penso ke oxjgen sia un buon sistema e una buona opportunita’ per tutti noi,per far valere i nostri diritti,che pultroppo ci sono stati levati da gente,nostri colleghi,veramente incapaci e incoscenti,che convenzionandosi hanno messo le loro aziende in mano a degli sciacalli,e non capisco cosa aspettino a disdire certi contratti nocivi a loro e sopratutto al sistema.Le spese aumentano e il lavoro diminuisce e noi non possiamo permetterci di svendere le nostre aziende.Dobbiamo solo restare uniti e combattere il male…o marcio ke sia. Saluti a tutti.
Ritengo il progetto oxygen una bella iniziativa per i carrozzieri e faccio i miei complimenti a tutte le persone che sono dietro questo progetto. Vorrei chiedere al sig. Davide Galli se fosse possibile spiegare questo progetto, attraverso una riunione anche ai carrozzieri della mia zona