Una nota marca di vernice sta proponendo alle carrozzerie un “nuovo” progetto per la riparazione della grandine.
Ultimamente pare che tutti, siano pronti a fornire indicazioni su come riparare, canalizzare vetture, migliorare le tecniche, integrare attrezzatura innovativa, ma soprattutto a marginalizzare sul nostro operato, perdendo di vista ruoli e mettendo in discussione metodi.
SOLO loro sono gli esperti per la grandine, i grandi network, i franchising, noi carrozzieri siamo solo dei “smonta-sottotetti”.
Alle multinazionali delle vernici che si trovano in difficoltà economica e sono costrette ogni giorno a cercare strategie per accaparrarsi una fetta di mercato, rispondiamo che invece di pagare manager dall’accordo facile, che penalizzano il cliente carrozziere, potrebbero vendere i prodotti vernicianti senza troppi “passaggi di mano”, allineando i prezzi al resto d’europa.
Un collega associato Federcarrozzieri ci ha inviato la lettera di risposta alla richiesta di affiliazione a pagamento al network-grandine del marchio di vernice da lui utilizzato.
Come si legge dalla lettera, il collega invita il responsabile della multinazionale a un’attenta e profonda riflessione.
Se di una guerra si tratta, quella che i Carrozzieri Indipendenti stanno affrontando, è ora che comprendano e si alleino solo con chi è al loro fianco in questa battaglia per l’indipendenza.
Fate voi le giuste considerazioni
Ciao …………,
leggo con attenzione la documentazione da Te inviata, e nel ringraziarTi per il coinvolgimento al progetto devo declinare l’invito a parteciparvi.
Come anticipato telefonicamente, ritengo queste iniziative molto negative per il nostro comparto.
I grandi gruppi assicurativi con la complicità delle multinazionali delle vernici, e grazie alla totale indifferenza dei carrozzieri e delle loro confederazioni,stanno smembrando il nostro mestiere.
La dura lezione ricevuta da carglass non è servita ?
Dopo anni a prestare il fianco, e le nostre aziende a questi signori oggi ci ritroviamo, che nella mente degli automobilisti chi cambia i cristalli sono loro e non i carrozzieri, che per ingenuità , egoismo ed ingordigia, li hanno ospitati per anni, con l’illusione d’incrementare il portafoglio clienti.
Oggi gli stessi girano nelle città con un furgone, e cambiano i cristalli per strada, mentre Noi siamo obbligati per legge a sottostare a 64 adempimenti per non finire in galera.
Se poi affrontiamo la problematica della sicurezza stradale, mi domando com’è possibile, che si possa permettere una vergogna simile , è come autorizzare un dentista ad estrarre i denti per strada, o su un furgone.
Gentilissimo ……, mi rendo conto che il nostro mestiere è in continua evoluzione, per tanti fattori, vedi nuove tecniche di progettazione vetture , tecniche riparative innovative, crisi economica, nuovi competitor, aumento della burocrazia, il fisco e l’ambiente, tutto questo porta le nostre aziende ad un continuo e incensante aggiornamento, una continua ed incensante ricerca di visibilità per farci individuare dal nostro vero cliente, l’automobilista.
Mi domando, perché multinazionali come le vostre si ostinano ad investire risorse economiche in questi progetti che di costruttivo hanno ben poco.
Disinteressandovi o sottovalutando quelle aziende che oggi sono nel mercato e hanno capito l’importanza di essere, imprenditori artigiani carrozzieri indipendenti, e non sono disposti a svendersi.
Voi, al pari degli autoriparatori delle assicurazioni avete perso di vista chi è il vostro vero cliente, come loro state rincorrendo un sogno, vi siete smarriti nel territorio, convinti che trattare con un unico interlocutore sia più economico e produttivo che fidelizzare aziende come le nostre.
Il Mio può apparire un ragionamento utopistico, ma la mia azienda, ti garantisco non sono solo, non chiede regalie o pseudo accordi di lavoro, vuole e pretende al suo fianco imprese che credono nel mestiere che ad entrambi permette di vivere e non di sopravivere.
Perdona la Mia ruvidità, spero come da accordi telefonici d’ incontrarti personalmente a breve.
Buongiorno a tutti, bellissima lettera, la condivido al 100%, tuttavia occorre AGIRE in maniera diversa. Le multinazionali della vernice e perchè no dei prodotti collaterali alla vernice, se ne infischiano dei nostri problemi e approfittano della nostra quasi totale indifferenza ad affrontare i veri problemi.
Personalmente ho messo alla porta, già da più di un anno, le Mitiche multinazionali, privilegiando le aziende considerate fino ad oggi figlie di un Dio minore. Ho scoperto un altro mondo con quest’ultime, perchè finalmente parlo seriamente con Persone che ti ascoltano e condividono un RECIPROCO INTERESSE, IL CLIENTE.
I prodotti funzionano alla grande e con mia personale soddisfazione sono ITALIANE.
Dipende, come al solito, solo da noi.
Buon fine settimana a tutti. Daniele.
SALVE A TUTTI,LEGGO SEMPRE MA OGNI TANTO MI VIENE ANCHE LA VOGLIA DI DIRE LA MIA.
IN EFFETTI E’ DA MOLTO TEMPO CHE CI PROVANO,IO HO GIA’ ASSISTITO A QUALCHE MANIFESTAZIONE DEL GENERE IN QUALCHE (GRANDE CARROZZERIA)ALMENO COME SUPERFICIE.
MA SAPETE COSA STO ULTIMAMENTE NOTANDO?CHE C’ERANO MOLTI PALLONI GONFIATI, CHE INFONDO DIPENDONO SOLO DA QUESTI SISTEMI DI CANALIZZAZIONE. QUESTI ADESSO SOFFRONO MOLTISSIMO PERCHE’ NON LAVORANO PER LA LORO PROFESSIONALITA’ MA SOLO PERCHE’ IN QUALCHE MODO IL CLIENTE VIENE INFLUENZATO DA QUALCHE MULTINAZIONALE DI TURNO.IO DICO CHE BISOGNA ESSERE PROFESSIONALI E IL RESTO VIENE DA SOLO.
UNA PIANTA IRRIGATA TUTTI I GIORNI E’ PIU’ RIGOGLIOSA DI UN’ALTRA CHE CRESCE IN UN TERRENO ARIDO,MA QUEST’ULTIMA E’ MOLTO PIU’ FORTE.SPECIE SE L’ACQUA VIENE A MANCARE.
Concordo anche io, purtroppo noi ce la prendiamo sempre col rappresentante o l’azienda. Ma qui gli accordi e i progetti li fa l’azienda madre. Stiamo un pò come con le assicurazioni, prima un’agenzia prendeva il 15-17% della polizza, oggi gli hanno ridotto la percentuale al 7-8 ma, se vende prodotti come risarcimenti in forma specifica, polizze cristalli, atti vandalici, soccorso stradale, ecc… allora il compenso si alza! In pratica ti costringono a fregare il TUO cliente, quello che ti fa mangiare. Ora anche le case costruttrici… Sarebbe da far un bel pacchetto interno di tutto ciò che si occupi nell’ambito della carrozzeria e prendere vie estere…. Ma facendo così aumenteremo ancora di più la crisi che stiamo vivendo.
SALVE, BELLA LA LETTERA MA COME HAI DETTO LA DURA LEZIONE DI CARGLASS NON E’ SERVITA A NIENTE . NON SIAMO ANCORA AFFOGATI PER QUELLO NON CI SIAMO ANCORA ISCRITTI A UNA SCUOLA DI NUOTO
Siamo zombie col fido in banca ! Siamo morti che camminano … Non lo vogliamo ammettere perchè l’idea ci demoralizza ma è così ! Sarebbe meglio chiudere invece di farci sbranare da tasse .
sono d’accordo con rodolfo stringiamoci attorno alla nostra attività, non intendo mollare dopo 44 anni di lavoro. perciò punto sulla qualità la quale paga sempre. con i periti non discuto per me sono solo dei passacarte, la guerra se così si può chiamare la svolgo con i liquidatori i quali alla fine riescono a capire quanto effettivamente costa fare una riparazione. devo dire per quanto riguarda le case di vernici che quelle italiane atuttoggi non sono ancora all’altezza delle multinazionali come qualità finale, forse perchè non hanno accesso alle materie prime che sono controllate dalle multinazionali. alla fine dovremmo essere tutti noi indipendenti degli higlander. comunque diffido delle multinazionali non ci si sono mai filati se non con quei personaggi che non conoscono a fondo il nostro lavoro per cui intrlocutori non al nostro livello guardano solo i numeri però i loro. dalla crisi non se ne esce con l’unilateralità ma programmando insieme questo vale per noi ma anche per le multinazionali.
SALVE,COME DICEVO IN PRECEDENZA PREFERISCO LEGGERE I COMMENTI,E NON COMMENTARE.
SECONDO UNA MIA TEORIA SI IMPARA ASCOLTANDO E NON PARLANDO.
MA PURTROPPO DEVO DI NUOVO SCRIVERE DUE PAROLINE ,NON CREDEVO DI SUSCITARE TANTO FASTIDIO A QUALCUNO CON LA MIA RIFLESSIONE,CERTO E’ CHE QUANDO METTI IL DITO NELLA FERITA BRUCIA.MA A QUANTI COLLEGHI HAI RUBATO E DICO RUBATO CLIENTI CON QUESTI SISTEMI? QUESTA E’ LA RISPOSTA A CHI IERI MI HA CHIAMATO IN CARROZZERIA DICENDOMI FRASI ALLE QUALI MI HA DATO POCO TEMPO PER RISPONDERE IN MODO ADEGUATO.
MI SCUSO CON TUTTI I COLLEGHI,QUESTO NON E’ UN LUOGO PER LITIGARE MA CREDETEMI LE PAROLE DETTE DA QUESTO ENERGUMENO SONO DA MEDIO/EVO
SE VI SEMBRA OPPORTUNO NON SCRIVERO’ MAI PIU’,DATE VOI UN GIUDIZIO
SALUTI RODOLFO
Daniele Cordoni
Caro Rodolfo, finchè avrai fiato in corpo ed estrernizzi una TUA opinione senza offendere nessuno, scrivi, se poi a qualcuno da fastidio, ma fastidio, vuol dire che hai colto nel centro, dove brucia.
Vorrei rispondere a Pietro 69 al riguardo delle case di prodotti vernicianti italiani, ebbene sono alla pari sotto l’aspetto puramente tecnico applicativo e decisamente superiori al riguardo di RISPOSTE e SOLUZIONI ad eventuali problemi di natura diversa alla tecnica applicativa (vedi colorimetria, cartellini che non tornano al cartellino, realizzazione di tinte su pezzo ecc).
Siamo noi il prodotto e non le multinazionali o quant’altro, basta avere il coraggio di ammetterlo.
Ciao a tutti.
siamo noi e i ns colleghi concorrenti il ns male perche parliamo bene e razzoliamo male sapete che le aszioni sono piene di richieste x diventare fiduciari o collaboratori sapete che tanti si vendono ad arval o maggiore o altre flotte alla metà o anche meno della loro tariffa di zona sapete che qualche fiduciario si fa arrivare i pezzi e poi nn li cambia e li rivende al fornitore che a sua volta li vende a chi lavora normalmente e allora parole tante fatti pochini anche perchè ci stanno sventrando nn abbiamo unità e siamo (nn tutti) pronti a venderci al miglior offerente IO DIRREI CHE E ORA DI ALZARE UN PO LA TESTA E NN SOLO LAVORARE MA FARE PROTESTA ANCHE DAVANTI A SEDI DI COMUNI O REGIONI TANTO C N A CONFARTIGIANATO E ASOCIAZIONI CONSUMATORI NN STANNO DALLA NS PARTE SI FANNO PRENDERE X IL C… DA ALTRI E NN GUARDANO AVANTI X IL LAVORO MENTRE NOI CHIUDIAMO LE NS E DEI NS (/OPERAI) AZIENDE SI è VERO DEI NS OPERAI PERCHE LORO BENE O MALE CI AIUTANO A SVOLGERE IL LAVORO E NOI CI METTIAMO LOA FACCIA E GLI INVESTIMENTI SIAMO TUTTI NEL SOLITO BARCONE CIAO E SPERIAMO BUON LAVORO
QUALCHE ANNO Fà LANCIAI NELLA MIA ZONA UNA PROPOSTA, LAVORO IN UNA REALTà DOVE CI SONO 4 CITTADINE TUTTE PIù O MENO ATTACCATE TRA LORO DOVE SONO PRESENTI CIRCA 15 CARROZZERIE CON UN POTENZIALE UMANO TOTALE DI 60 ADDETTI DI CUI 2 DI QUESTE OFFICINE PRESENTANO OLTRE LA METà DELLA FORZA LAVORO IN TUTTA LA ZONA, CHE SE FOSSE UN UNICO COMUNE CONTEREBBE CIRCA 75000 ABITANTI CON UN PARCO AUTO CIRCOLANTE DI CIRCA 15 20000 AUTOMEZZI. LE DUE DESCRITTE PRIMA AVENTI OLTRE LA METà DELLA FORZA LAVORO SONO CONVENZIONATE CON TUTTE LE COMPAGNIE PRESENTI SUL TERRITORIO. MA IO DICO! SE LE RIMANENTI OFFICINE SI UNISSERO IN UNA UNICA STRUTTURA LA QUALE DIVENTEREBBE APPETIBILE ALLE COMPAGNIE E ALLE FLOTTE MA LA QUALE COMUNQUE RIMARREBBE INDIPENDENTE PUNTANDO SU UNA QUALITà SEMPRE MAGGIORE E SU UNA CURA DEL CLIENTE SOTTO IL PROFILO LEGALE E COMMERCIALE GARANTENDO IL PROPRIO LAVORO APPLICANDO UNA SCONTISTICA SUI RICAMBI SERVENDO LA PROPRIA CLIENTELA CON SERVIZI DI CARROATTREZZI GRATUITO E UN ECCELLENTE PARCO AUTO SOSTITUTIVE CON SERVIZIO DI ELETTRAUTO E GOMMISTA IN LOCO IN GRADO DI EFFETTUARE LAVORI DI MECCANICA LEGGERA PREVENTIVI GRATUITI CON PORTATILE ANCHE IN CASA DEL CLIENTE SERVIZIO DI SPOT REPAIR ECC…..ECC…. PERCHè UNA ORGANIZZAZIONE COSì NON GLIELA DOVREBBE FARE? DOPO QUESTA BELLA UTOPIA SONO CONVINTO CHE SOLO QUESTO POTRà SALVARCI.
PIETRO E’ UN IDEA ECCELLENTE. IL PROBLEMA E’ IL CARROZZIERE.PENSA CHE ATTREZZARE UNA GRANDE CARROZZERIA, AD ESEMPIO IN SOSTITUZIONE DI ALTRE 20 NON COSTA COME FARNE 20
BISOGNA PRIMA RISOLVERE IL PROBLEMA DI CHI LAVORA E CHI COMANDA( HO GIA’ TENTATO)
PERO’ MI VIENE IN MENTE UNA ASSURDITA’E COME TALE PRENDETELA: SE COMPERASSIMO UN BEL FURGONE. LO ATTREZZIAMO CON RISONANZA MAGNETICA, MAMMOGRAFIA,ECC, GIRASSIMO PER LE CITTA’ RECLAMIZZANDO IL TUTTO, COSA DITE , CE LO LASCEREBBERO FARE?
E ALLORA PERCHE’ TUTTI CI VOGLIONO RUBARE IL LAVORO? ANZI IN PARTE LO HANNO GIA’ FATTO
In qualche notiziario ho visto la presentazione di quel servizio dei preventivi on line e il titolare ha dichiarato di avere gia’ carrozzieri aderenti in un numero importante, e il servizio si sta incrementando…………………Mi vien da piangere!
TUTTO MOLTO INTERESSANTE MA SAPETE CHE ESISTONO MARCHI E SISTEMI TINTOMETRICI AL DI FUORI DELLE MULTINAZIONALE CHE SI STANNO AFFERMANDO SIA PER COSTI LA META’ CHE PER QUALITA’ DI PRODOTTI AL PARI’ DELLE GRANDI MARCHE SE NON ADDIRITTURA MEGLIO? E NON DANNO VINCOLI DI ALCUN GENERE…. ALLORA SIGNORI PERCHE’ NON INCOMINCIARE DA QUI’ PER SVINCOLARSI DAL SISTEMA….IL LAVORO CON LE BELLE CHIACCHERE DI CHI E PIU’ FURBO VE LO SIETE FATTI SOFFIARE DA SOTTO IL NASO, BASTA TORNARE INDIETRO NON ADERIRE PIU’ ALLA FANTASIA DEL TUTTO REGALATO PERCHE’ NON E’ COSI’ O DEI GUADAGNI FACILI…. GLI UNICI A GUADGNARCI SONO SEMPRE LORO.