Sabato 23 giugno presso lo splendido scenario dell’Abbadia di Fiastra in provincia di Macerata
l’Associazione BANCA del VEICOLO in collaborazione con FEDERCARROZZIERI, organizzano il convegno :
Tutela dell’indipendenza per dare al cliente
la giusta assistenza
Questo evento vuol essere un proseguo dell’incontro svoltosi il 20/05/2012 a Milano, organizzato da Car Carrozzeria :“Gli Italiani e la Carrozzeria” (più di 200 realtà presenti).
Tale convegno è aperto a tutte le carrozzerie che vogliono conoscere gli scenari che si stanno delineando nel mondo dell’autoriparazione, con l’avvento del fiduciariato e con la conseguente nascita di gruppi di carrozzerie indipendenti.
Durante l’incontro l’associazione FEDERCARROZZIERI presenterà alcuni innovativi servizi per le carrozzerie, elaborati in collaborazione con la BdV ed altre associazioni a livello nazionale.
SOS per il Carrozziere, un aiuto per il recupero degli insoluti di cassa passati presenti e futuri, in esclusiva per questo evento
MIO CARROZZIERE , il portale per l’automobilista libero di scegliere, presentato a Milano il 20 maggio e ora on-line.
Relatori dell’incontro saranno nomi illustri dello scenario nazionale , moderatrice la Dott.ssa Cristina Mandrini di CarCarrozzeria .
Un momento di confronto e condivisione per un progetto comune a difesa e sviluppo delle nostre attività di autoriparazione, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza.
Un appuntamento di lavoro, ma anche di ristoro per tutta la famiglia, nella suggestiva cornice della Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra con la sua meravigliosa Abbazia cistercense e della costiera Adriatica distante appena qualche km dal luogo dell’incontro.
Programma
Ore 9,30 Apertura lavori Cristina Mandrini (CarCarrozzeria): Moderatrice
Giuseppe Lazzari (BdV): Tutela dell’indipendenza per dare al cliente la giusta assistenza “Progetti“
Avv. Massimo Perrini (UNARCA): Un estate calda, quale rischi per la cessione del credito
Dott. Maurizio Mengoli (Next Value): Alla conquista del cliente
Riccardo Melis (Federcarrozzieri): Carrozzerie 2.0 nasce “Mio Carrozziere”
Davide Galli (Federcarrozzieri): Presentazione ufficiale “SOS Carrozziere”
Avv. Maria Cristina Tasselli (Delegato Assoutenti) : Segnalazione all’AGCOM
Dibattito
Ore 12,30:
Mauro Mazzola (DuPont Refinish):
Servizi per una maggior produttività
Ore 13,00
Cristina Mandrini:
Chiusura evento e appuntamento per il prossimo anno 2013
Ore 13,30
Pranzo con prenotazione presso Ristorante “La Foresteria”
Un momento di confronto e condivisione per un progetto comune a difesa e sviluppo delle nostre attività di autoriparazione, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza. Un appuntamento di lavoro ma anche di ristoro per tutta la famiglia, nella suggestiva cornice della Riserva Naturale dell’ Abbadia di Fiastra
con la sua meravigliosa Abbazia cistercense.
Per maggiori informazioni:
BDV Banca del Veicolo www.bancaveicolo.it
Tel. 800.910.563 Fax 0733/1772028
Se non hai la possibilità di venire, puoi seguirci in diretta dal tuo pc, grazie a Radio Studio 7 che è presente all’incontro
E’ SEMPLICISSIMO
Clicca su questa icona durante il convegno e attendi qualche istante
In alternativa se vuoi ascoltare il convegno con un dispositivo mobile puoi scaricare l’app di Radio Studio 7
Qui ci sarò sicuramente!
uff… un pò fuori portata per me… però ci faccio un pensiero uguale… perchè non registrate la riunione?! così posso male che vada sentirla
ottima idea! Porterò la telecamera se mi ricordo.
ma una riunione in provincia di savona mai?
Se ce ne fosse qualcuna mi farebbe piacere parteciparvi
Un po fuori mano anche per me , ma spero di esserci altrimenti mi rimane essere a Roma se mai si organizzera un incontro . In ogni caso vi seguo sempre con la massima attenzione teniamo duro!!!Un saluto a tutti.
oppure in video conferenza… credo sia bene siuscire a portare anche a casa di chi non può essere presente fisicamante queste riunioni… di certo a me farebbe comodo, non so agli altri….
La videoconferenza sarebbe ottima, ma + difficile da organizzare. Sentiamo Pietro.
Ciao a tutti sono Pietro della BdV
L’evento vuol essere l’inizio di un percorso che tutte le varie realtà in
collaborazione con la FEDERCARROZZIERI vorranno promuovere
lungo l’intero territorio nazionale.
Invito tutti i lettori del Blog nel partecipare a questi eventi.
Stiamo cercando di lavorare al meglio per creare un incontro semplice ma
mirato, dove dare notizie che interessano tutti i carrozzieri senza cadere
nel banale. Dando ampio spazio alle informazioni, su dove stiamo andando,
quello che sta succedendo e brevi spazi a chi ci aiuta a realizzare questi eventi.
Chi volesse partecipare a questo evento e soggiornare in zona può chiedere informazioni a
info@bancaveicolo.it
Vi apettiamo numerosi , per discutere,confrontarci e CREARE UN FUTURO,
A TUTELA DELL’INDIPENDENZA E DARE AL NOSTRO CLIENTE LA GIUSTA ASSISTENZA
Scusate ma per la videoconferenza dobbiamo sentire chi ci segue la parte informatica.
Ben venga se c’è una soluzione adatta.
Se non dovessimo riuscire , sicuramente troveremo il modo di informare dei contenuti chi non potrà intervenire.
Comunque chi vorrà intervenire (essendo di sabato) troveremo il modo (vista la vicinanza al mare)di organizzarvi un week end su misura per voi e la vostra famiglia
Come accordi presi con il collega SENESI quando ci siamo incontrati a Milano Forum ci sarò sicuramente.
Grazie Gabriele
come accordi cercherò di farti avere al più
presto il manifesto della giornata,in modo da
coinvolgere altri tuoi colleghi.
Poi l’Abbadia la conosci bene , ci siamo incontrati
per caso a Pasquetta.
Ciao a presto.
Avete visto l’articolo di quattroruote?
Genova la più cara
Roma sotto costo
Allego copia dell’articolo
Siamo attaccati perchè non c’è chiarezza nei nostri comportamenti
Ognuno di noi non può negare che questa è la realtà che ci circonda ,le compagnie stanno dettando loro delle regole e le creano a loro vantaggio ,
Noi dobbiamo essere in grado di controbattere creando noi stessi delle regole etiche da seguire, per poter poi controbattere senza ombra di dubbio sul nostro operato .
Genova la maglia nera, Roma la maglia rosa
INCHIESTA QUATTRORUOTE: LA ROULETTE DEI
PREVENTIVI
24 Maggio 2012
Proprio in un momento di crisi nera come quella vissuta dal settore
automobilistico, Quattroruote ha attraversato l’Italia a bordo di una
vettura – nello specifico una Citroen C3 immatricolata nel 2003 e con poco più
di 110mila km – riportante un danno al parafango posteriore sinistro: facendo
tappa in oltre 21 carrozzerie ha raccolto caso per caso i preventivi per la
relativa riparazione. La classifica elaborata sulla base dei risultati –
pubblicata sul numero di giugno in edicola da domani – rivela come Genova sia
la città più cara e mette in luce ancora una volta casi di truffe ai danni
delle assicurazioni.
A fronte dei 787 euro con cui la perizia del Centro Studi indipendente per
L’Autoriparazione (che fa parte dell’area Quattroruote
Professional e che è stata usata come termine di paragone) valutava il danno,
Quattroruote ha ottenuto in 14 casi preventivi allineati o inferiori, comunque
equamente suddivisi tra nord centro e sud Italia. La maglia rosa della
convenienza va a Roma dove una carrozzeria in zona Prenestina ha preventivato
solo 410,83 euro, non ravvisando la necessità di effettuare ricambi e
comprimendo le ore di manodopera consapevole della necessità di lavorare e
diventare competitivi. Tutt’altra realtà nel capoluogo ligure a cui
spetta la maglia nera con una richiesta di ben 2.985 euro, una cifra
sette volte maggiore quella romana, motivata dalla necessaria sostituzione
dell’intero parafango e maggiore manodopera. Sempre a Genova gli altri
due preventivi superiori ai 1.000 euro.
A Milano in una stessa carrozzeria Quattroruote si è visto consegnare due
preventivi, uno di 1.074,94 e uno di 726,54 euro, a seconda che venisse tirata
in causa l’assicurazione: in tal caso ogni singola voce del tabulato
subiva un “leggero” aumento.
MARA VITALI COMUNICAZIONE C.so Indipendenza 1, 20129 Milano – tel. 02.70108230
-fax 02.70005403 stampa@mavico.it
Altra bella pubblicità x noi… Comunque io sto vicino Roma, e posso dire che ci sono cifre altamente diverse tra zona e zona. Delle zone, hanno preventivi molto più bassi di Viterbo, altri invece, molto più alti. Ma da noi si sente spesso dire “una romanella”…. Sta a significare che molte carrozzerie di Roma lavorano con tecniche e qualità scadente, e rendono il prezzo abbordabile. Ne ho viste di romanelle….. Anche qui….
ok Severina, io chiederei più chiarezza da parte di tutti però… perchè loro sfruttano il punto di vista dell’utente che non sa bene come stanno le cose e che quindi tira somme in base al prezzo. io avrei voluto vedere anche le caratteristiche di queste carrozzerie, io lo trovo un articolo incompleto ed insignificante, perchè dice solo ovvietà.
è come se io domani giro per i panettieri e trovo che rispetto alla media nazionale del costo del pane trovo panettieri che lo fanno pagare di più, altri che lo fanno pagare di meno. ma sappiamo tutti bene che un chilo di pane seppur sempre dello stesso peso rende di più o di meno a seconda del tipo di lievitazione e della qualità, ed il gusto cambia anchesso!. non c’è nessun fattore oggettivo in questa “indagine”.
detto questo prendiamo atto e facciamo di tutto per migliorare la nostra immagine e le nostre garanzie, ma questo non perchè loro ci buttano fango, ma perchè noi sappiamo come uscirne senza dover rispondere a questi articoli fini a se stessi.
se loro basano tutto sul non specificare, non chiarire e nel non fare differenze al di fuori del prezzo (che è solo quello che emerge da questo articolo) beh, non facciamoci infinocchiare con queste bassezze, questo è solo fango raccolto da terra e buttato in faccia a noi! noi ci si fa una doccia e si dimostra che non saranno loro i nostri giudici e giustizzieri al medesimo tempo.
X CARROZZERIA SAN GIULIO
Hai ragione sono cose ovvie che tutti sappiamo ,ma non si può negare che il fango che ti buttano non faccia male , sono bassezze che confermano come è importante far emergere il sano anche attraverso l’informazione . Quello che volevo dire è che abbiamo bisogno di regole a livello legislativo , ti ricordi il vecchio accordo ania? le carrozzerie venivano identificate con un metodo ora magari obsoleto ma era pur sempre un punto di partenza , Vogliamo poter essere catalogati come professionisti in regola con gli adempimenti di legge , attenti all’ambiente , con personale in regola e preparato , poi si può dire se chi mi ripara a 100 ed è in regola costa di più di chi mi ripara a 50 e lavora in un garage sotto casa con personale in nero e prodotto scadenti . e’ questo il messaggio che dobbiamo marcare ,come lo dicono loro è un modo per screditarci ,( ma a quello ci pensano già i nostri COLLEGHI).
Ciao
Severina
Secondo me dobbiamo cercare delle prove contro queste “rovina-categoria” e esporre una denuncia.
forza ragazzi , chi viene?
vi aspettiamo il 23/06.
Pietro, bisogna che io confermi con qualche modulo, o basta a voce? Io ci sono cmq.
Ciao Andrea , per la partecipazione basta a voce.
Diverso è chi si vuol fermare per il pranzo,
dobbiamo dare un numero “approssimativo dei
partecipanti.
Per il soggiorno abbiamo fatto delle convenzioni.
Fammi sapere.
Ah, Ok allora! Ho un collega che ho sentito ieri che viene con la famiglia, penso che anch’io allora. Ci organizziamo in settimana e te lo facciamo sapere. GENTE PARTECIPATE, NE VALGONO LE NOSTRE ATTIVITA’!
Sicuramente ci saremo per il pomeriggio……mattino corso alla confartigianato ………….. saluti
alla fine ci sarò anche io come ti ho confermato via mail pietro