Sabato 03 marzo 2012 a Bologna, è nata “FEDERCARROZZIERI” l’associazione per le carrozzerie indipendenti.
Dopo un tormentato travaglio dovuto ai fatti degli ultimi mesi -vedi art.29 comma 2, che hanno rallentato notevolmente i lavori, siamo riusciti finalmente nell’intento di creare un’associazione di tutela delle carrozzerie indipendenti.
Un’associazione che non vuole essere contro i carrozzieri fiduciari, ma dare loro la possibilità di essere rappresentati qualora volessero cambiare la loro politica aziendale e diventare indipendenti.
Da una vostra legittima richiesta.
Più di 500 fax inviati al Blog dalle Carrozzerie che hanno aderito al censimento: “Sono interessato a partecipare all’iniziativa di tutela nazionale delle carrozzerie indipendenti………” manifestando interesse all’iniziativa, ci ha spinto a rendere concreto il progetto.
FEDERCARROZZIERI, associazione No-Profit
La neonata FEDERCARROZZIERI non assume un ruolo commerciale, anzi si distingue come associazione nazionale no-profit, giovane, snella, dinamica, con l’intento principale di dare voce e rappresentanza sindacale alle Carrozzerie indipendenti; la FEDERCARROZZIERI non vuole sostituirsi alle confederazioni, che offrono sicuramente servizi eccellenti ma che oggi non riescono a sviluppare strategie utili a difendere le carrozzerie indipendenti, avendo come associati molti riparatori delle compagnie, questo inevitabilmente costituisce un limite che ci penalizza.
Una regola chiara della Federcarrozzieri è il rispetto reciproco e la libera concorrenza, a patto che non diventi concorrenza sleale.
Il rapporto con il territorio deve rimanere intatto.
Nei vari percorsi intrapresi dal Blog e dal portale, molti sono stati gli aiuti delle associazioni e dei consorzi locali, che svolgono un ruolo importante come grandi conoscitori del territorio in cui nascono e operano.Insieme, quindi accomunati in una forte sinergia, la voce territoriale dei consorzi e delle associazioni deve essere amplificata a livello nazionale, come le idee e i progetti già sperimentati e perfettamente efficaci in alcune realtà devono espandersi in tutta Italia.
La memoria non si cancella.
Trenta giorni di preoccupazioni per il nostro futuro.
Chi da vicino ha vissuto intensamente ogni attimo dal 20 gennaio fino al 20 febbraio e come noi ha sofferto e battagliato NON DIMENTICA, e non vuole in futuro ritrovarsi ancora solo a combattere per un diritto sacrosanto: quello di riparare liberamente le vetture dei nostri clienti.
Siamo convinti che se il comma due dell’art. 29 non fosse stato abrogato ( a oggi ancora operativo ) sarebbe andato perduto il nostro mestiere, rischiando seriamente di trasformarci in terzisti dell’autoriparazione, che riparano alle condizioni imposte e dettate dal committente (compagnia, network, marchio automobilistico).
Con il Blog tutti noi, abbiamo lottato per i diritti “solo” virtualmente, infatti, il portale aveva delle forti limitazioni di rappresentanza, ma grandi valori, e tanta efficacia d’azione come dimostrato dalle migliaia di fax inviati al Senato e ai Parlamentari.
Da oggi esiste un’identità ASSOCIATIVA NAZIONALE, che vuole valorizzare tutte le iniziative del Blog e del Portale del Carrozziere, dialogando concretamente con tutti gli attori dell’autoriparazione.
Valorizzazione delle Carrozzerie indipendenti
Vista l’esperienza della Germania che prima di noi ha dovuto organizzarsi per fronteggiare la corsa al ribasso e la forte canalizzazione, promuovendo un portale di riferimento delle Carrozzerie indipendenti, abbiamo deciso anche noi di valorizzare tutti gli associati alla Federcarroindipendenti anche in Italia.
“MIO CARROZZIERE”
Mio Carrozziere (in fase di ultimazione) offrirà agli associati un metodo innovativo di pubblicizzare la propria azienda.La piattaforma, infatti, sarà molto indicizzata sul web, per dar modo all’Automobilista, che non ha il carrozziere di fiducia di sceglierlo in libertà e rapidità, o rintracciare il proprio nel territorio.
Inoltre su MIO CARROZZIERE partiranno iniziative mirate a informare l’Automobilista dei suoi diritti di danneggiato, informandolo anche sui rischi delle polizze in forma specifica, delle clausole vessatorie di polizze casco, cristalli, doppie franchigie.
“Mio Carrozziere” sarà operativo entro fine Aprile.
Formazione per la sicurezza delle riparazioni nel pieno rispetto dell’Ambiente.
Per la FEDERCARROZZIERI la priorità in una riparazione è il sapere, attraverso la formazione e la conoscenza di tutte le tecniche e materiali innovativi che oggi si adoperano per la costruzione e riparazione delle auto nel pieno rispetto delle normative ambientali.
Accesso alle informazioni tecniche delle case madri, la ricerca di personale esperto in formazione tecnica e manageriale per noi e i nostri collaboratori, sono le necessità che ci condizioneranno nella scelta dei nostri fornitori.
Ora abbiamo anche Noi, carrozzerie indipendenti, una nostra identità, e vogliamo che ciò obblighi il legislatore a riflettere prima di legiferare leggi che possano cancellare la nostra indipendenza imprenditoriale.
SE VUOI DIVENTARE SOCIO DELLA FEDERCARROZZIERI CONTINUA A SEGUIRCI SU QUESTO BLOG
Scarica Statuto Federcarrozzieri
Articolo su Car Carrozzeria
<Il logo Federcarrozzieri è provvisorio>
E VAI FORSE STIAMO DIVENTANDO UNA CATEGORIA SALUTI A TUTTI
buongiorno
Ma cribbio…………..nessuno ha la cravatta e il vestito blu gessato!
Mi sembra di conoscere i personaggi……….
Ma non avete le mani sporche di pulito…………
ma non sarete mica carrozzieri? si?
Ecco perche’ mi siete subito riusciti simpatici e famigliari
……………………………………………………a presto
finalmente una bellissima iniziativa!!! grazie per il vostro impegno nel rappresentarci!!!
non mi sembra vero !! dopo aver lasciato ogni speranza di essere in una vera associazione che rappresenta la categoria x esperienze passate , ( vedi cna) , sto leggendo con piacere che finalmente un faro illumina la notte buia !! complimenti !! spero propio che tutto cio`
che ho letto sia vero. Ho scoperto voi solo a febbraio in occasione della riunione a torino e devo dire che sono rimasto veramente colpito. Grazie x l` impegno ed il risultato ottenuto !
grazie x avermi fatto sentire parte di un unico pensiero. buon lavoro.
Bravi, mi piace è bellissima questa iniziativa, siete grandi…. grazie di esistere e di realizzare ciò che noi (da soli) possiamo solo sognare.
Rosalba
BRAVI ,A PARTE DAVIDE GALLI GLI’ALTRI 3 CHI SONO .
……mi chiedo cosa potrà cambiare ” avendo come associati molti riparatori delle compagnie” un’altra fabbrica di poltrone………….e vecchi paro lai che tornano
GRANDIIIIII. Forse da oggi in poi saremo veramente rappresentati come categoria non come fino ad ora dove le nostre rappresentanze sono rimaste nascoste fino alla nostra mobilitazione generale!!!!
Facciamo valere i nostri diritti!!!!
OTTIMO!
ATTENDIAMO LE ISTRUZIONI PER RENDERE OPERATIVO IL TUTTO.
GRAZIE
xALEX MI PIACEREBBE ALMENO UNA VOLTA SENTIRTI CON UNA PROPOSTA E NON SEMPRE SCREDITARE ALTRI NON E CHE SEI PARENTE DI BERSANI
Bravi e Eccezzionali, da oggi non mi sento più solo ed emarginato, PER NESSUN MOTIVO AVERE A CHE FARE CON LA POLITICA, FEDERAZIONI E COSE DI QUESTO GENERE, SENNO’ ME NE ESCO SUBITO FUORI. BRAVI BRAVI BRAVI.
Ciao Alex mi spiace ma le poltrone sono finite, per dire il vero non ci sono proprio.
Come ho già detto in precedenza, basta metterci la faccia e dire senza mezzi termini
quel che si pensa. Se vogliamo crescere insieme , bisogna essere chiari.
Dimenticavo la Federcarrozzieri sarà un associazione di autocarrozzerie ESCLUSIVAMENTE
Indipendenti.
Se poi la tua, è una strategia per gettare fango addosso a chi vuol creare qualcosa di nuovo ,
a favore di vecchi parolai accomodati…………………………………………..
@alex
visto che hai già capito tutto che ti soffermi a scrivere qui a fare? continua per la tua strada e non guardarti attorno, potresti venire a conoscena di non essere solo.
dimanticavo… congratulazioni a tutti quelli che ci hanno creduto e che hanno sperato fino ad ora. e chiaramante ai fondatori
BRAVI RAGAZZI FINALMENTE ABBIAMO UN’ IDENTITA’ UN NOME E ANCHE UNA FACCIA… ANZI QUATTRO.
VORREI STRINGERVI LA MANO COSI’ COME A TUTTI I COLLEGHI CHE SEGUIRANNO QUESTO PROGETTO MODERNO E RIVOLUZIONARIO PERCHE’ NATO DAL BASSO, NATO DA CARROZZIERI CHE CONOSCONO I VERI PROBLEMI DELLA CATEGORIA… ,NON POLITICI O VECCHI PAROLAI,COME QUALCUNO VUOLE INSINUARE.
COMPLIMENTI ANCORA ,DA OGGI NON DOBBIAMO PIU’ DARE ASCOLTO A CHI VUOLE L’IGNORANZA E L’ISOLAMENTO DELLE NOSTRE AZIENDE CON L’UNICO FINE DI SFRUTTARE IL NOSTRO OPERATO FATO DI SACRIFICIO E TANTA PASSIONE.
AVETE FATTO FATTO UN BUON LAVORO……COMPLIMENTI E CONTINUATE COSI’………..FINALMENTE QUALCUNO CHE CI DIFENDERA’ VERAMENTE…….
AVANTI CON TUTTA FORZA E COMPLIMENTI .COMPLIMENTI. COMPLIMENTI.
Come ti frego un Artigiano (pubblicato su il giornale.it)
http://blog.ilgiornale.it/porro/2012/03/16/come-ti-frego-un-artigiano/
congratulazioni a tutti coloro che hanno collaborato alla fondazione della FEDERCARROZZIERI, Complimenti. Ora viene il “bello”, auguro Loro buon lavoro.
Ieri sera abbiamo fatto un riunione di categoria a Belluno, abbiamo avuto nientemeno l’onore della presenza del Presidente Nazionale Il Sig. Fogarollo. il quale, tra le altre cose affermava che secondo dei studi fatti, le carrozzerie in Italia sono destinate a diminuire.( ho notato anche una certa rassegnazione, anzi..di più …fatto positivo l’aver mantenuto l’attuale numero di carrozzerie contro le piu’ pessimistiche previsioni che erano state fatte negli anni scorsi.
Vediamo che le carrozzerie che dovranno chiudere non siano proprio le nostre,.. di nuovo,.. di cuore, Buon Lavoro
Roberto d
Grazie a Davide, grazie a tutti i tuoi collaboratori.
E’ stato posato il primo mattone ed ora inizierà la costruzione vera e propria. Io ci sono e sono pronto, spero tanto di riuscire a coinvolgere in zona altri che la pensano come noi.
PER ALEX:
ha pienamente ragione Carr San Giulio, nessuno ti obbliga a rimanere in questo blog e sprecare tempo prezioso solo per criticare.
Se hai qualcosa di concreto che possa servire a tutti proponi, altrimenti grazie comunque. Almeno sotto questo aspetto cerchiamo di essere di aiuto a chi stà dedicando tanto tempo per il bene comune,
ora più che mai abbiamo bisogno di gente motivata e che persegue un unico obiettivo: la dignità della carrozzeria indipendente
Sono d’accordo con quello che dici, perchè il governo si è espresso in merito al fatto che ci sono troppe partite iva da sfoltire. Ma c’è una cosa che non si capisce, com’è che si permette di aprire nuove attività se ci deve essere una selezione? Come si fa a parlare di aiuto per i giovani imprenditori se bisogna limitare il numero di partite IVA?
Anche in provincia di UD hanno aperto una nuova mega carrozzeria che lavora sottocosto dopo che il titolare ha fallito in altri luoghi altre 2 carrozzerie: ma io dico, un controllo preventivo non si poteva fare prima ed evitare tutto ciò?
Questo fà capire che nemmeno chi è lì a dettare manovre ed a divulgare DDL non sà quello che fà, perchè non conosce la realtà di ogni singola regione e questo a me fà molto incavolare.
Ho letto anche quello che dice il giornalista Porro, ha ragione perchè l’italiano medio è un pecorone che fà quello che gli si dice senza nemmeno basarsi un po su ipotesi future e di prospettiva per il bene comune. Si stà avviando una globlizzazione nel silenzio più totale dei cittadini, i quali finchè hanno un soldo in tasca per domani và tutto bene, poi per il futuro proprio e dei propri figli si vedrà al momento. E’ qualcosa che non ci si può permettere perchè i potenti in questo modo ti mangiano vivo e penso che se questa federazione appena nata farà la cosa giusta per tutti gli artigiani autoriparatori, diventando un esempio per altre categorie, si potrà anche vivncere diverse battaglie. Ma bisogna far cambiare le aspettative delle associazioni di categoria che vedo purtroppo già plasmarsi a fianco della politica dei potenti.
ok , io ci sono . attendo notizie e se posso essere utile contattatemi. adessso il tempo
delle parole e’ finito servono i fatti . a presto
siamo pronti a collaborare
CARR. PRIMAVERA VOGHERA PV
Spero che le carrozzerie convenzionate leggano con attenzione e riflettano bene ,si rendano conto che chi al contrario di quello che hanno fatto loro (convenzionandosi )a lottato per salvare anche il loro sedere non è finito immezzo alla strada anzi adesso si trova in una posizione piu vantaggiosa,se fosse passata la legge che avrebbe imposto la riparazione obligatoria presso le carrozzerie convenzionate anche loro avrebbero subito vedendosi portar via il lavoro come succede a molti di noi,perchè nessuno è convenzionato con tutte le assicurazioni ,questo ragionamento non tutti ll’avranno fatto anzi molti avranno pure gioito.
siamo pronti a collaborare.
CARROZZERIA MARA – BRESCIA-
Ciao Davide volevo sapere se sei al corrente del convegno Asta Tutor che si svolgerà a Brindisi dove anche Perauto Informativa vuole mettere all, asta le nostre riparazioni dove partecipa’ AICIS E LO STUDIO MARASCO VISTO CHE STAI CREANDO QUESTA FEDERCARROZZIERI POTRESTI INTERVENIRE VISTO CHE NON E UN PROPLEMA SINDACALE MA INTERESSI TRA PRIVATI FORSE PEGGIORE DEL ART 29 GIà DIVERSE AGENZIE INFORTUNISTICHE LO STANNO FACENDO GIà TOGLIENDO LE RIPARAZIONI ALLE CARROZZERIE CHE NON CONDIVIDONO QUESTE SCELTE SEI D’ACCORDO IL CONVEGNO SI SVOLGERA’ SABATO 24/03/2012 A BRINDISI
Caro Silvano, non capisco il meccanismo, oppure se dovessi comprenderlo bene mi pare che, a livello territoriale, potrebbe costituire una turbativa di mercato.
[…] futuro sarebbe opportuno stringere un rapporto solido tra le carrozzerie della Federcarrozzieri e il portale SicurAUTO, per accedere tempestivamente alle informazioni tecniche. Pubblicato nella […]
[…] FEDERCARROZZIERI E IL PORTALE ILCARROZZIERE.IT SI DISSOCIANO DA QUANTO SCRITTO […]
complimenti sono felice per la nascita della federcarrozzieri, attenzioni alle strumentalizzazioni. Il logo va bene così.
Complimenti!!!!!
il primo passo e fatto, adesso andiamo avanti e facciamo in modo che tutti vengano a conoscenza della nascita della federcarrozzieri. aspettiamo indicazioni, e vi ringrazio personalmente per il lavoro che state portando avanti.
Gianfranco
ciao davide sono della provincia di pisa faccio parte del cci e so che a breve ci sara un incontro nella nostra provincia, vorrei farti una domanda se puoi rispondermi, premetto che a me è sempre piaciuta l’idea di un soggetto che riesca a riunire i vari consorzi sparsi in tutta italia questa idea faceva parte dei nostri progetti iniziali quindi per me è una manna dal cielo. Detto qesto ti chiedo:la federcarrozzieri nasce per essere alternativa alle confederazioni oppure nasce per dar voce alle carrozzerie indipendenti che sono tantissime e quindi per stimolare le associazioni e incalzarle in modo che si schierino ufficialmente contro il fenomeno del fiduciariato che ha profondamente diviso la categoria e che capiscano finalmente che non è più possibile difendere allo stesso la carrozzeria fiduciaria e la carrozzeria indipendente? GRAZIE PER IL TUO LAVORO E TI ASPETTO IN TOSCANA
#VINCENZO
Nessun conflitto con le confederazioni, siamo un’associazione di tutela delle carrozzerie indipendenti.
Non credo sia sufficente stimolare, occorre piu’ monitoraggio e tutela sindacale per le carrozzerie indipendenti, le confederazioni avendo come iscritti anche i riparatori delle compagnie non possono (giustamente) favorire gli uni o gli altri, e nel difendere in ugual modo entrambe le realtà si rischia di nuovo colpi bassi da parte della politica/banche/assicurazioni.
Inoltre, come puo’ essere stimolata a una tutela delle aziende non fiduciarie una confederazione che vede come presidente nazionale un membro del consiglio di amministrazione di un’importante compagnia assicurativa?
ciao davide ti ringrazio x il tuo interessamento, insieme a andrea e tanti altri colleghi.x cui non mi resta che ringraziarvi tutti, vi terrò informati di tutto tramite il blog. x i documenti richiesti sto provvedendo ad inviarli ad andrea, cosi li possiate visionare. ciao a presto. zangla salvatore. art car messina.
Grazie Davide è qello che volevo sentirti dire, LAVORIAMO PER FARE TANTI NUMERI!CI VEDIAMO PRESTO. CIAO E BUON LAVORO.