(ECO) Dl: incentivi: Fini conferma inammissibilita’, stop indennizzi diretti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 28 apr – Confermate dalla presidenza della Camera le inammissibilita’ in sospeso per gli emendamenti al decreto legge incentivi. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha confermato tutti gli orientamenti dei presidenti delle commissioni Finanze e Attivita’ produttive che si erano rivolti a lui come tribunale di ultima istanza dopo il mancato accordo unanime dei gruppi sulle proposte di modifica di fatto estranee per materia ma ritenute di particolare rilievo. Restano quindi fuori norme come quelle sulla reintroduzione del risarcimento diretto nell’Rc auto, su cui c’era anche un emendamento del Governo.
A questo punto l’Indennizzo Diretto RIMANE facoltativo ,come deciso dalla Corte Costituzionale Sentenza 180 del 2009.
Cosa cambia per noi Carrozzieri ?
Fortunatamente nulla ,il Carrozziere Cessionario del Credito puo’ scegliere di essere risarcito dall’ assicurazione del proprio cliente , oppure richiedere l’indennizzo alla compagnia di controparte.
Quindi in presenza di sinistri con Polizze in Forma Specifica (es. AP&B ) se la compagnia non vuole corrispondere l’intero importo al Carrozziere non facente parte della rete dei Fiduciari ,il Cessionario Carrozziere potrà richiedere la differenza o l’intero importo alla Compagnia di controparte che rimane la responsabile Civile.
Un doveroso ringraziamento all’On. Raisi che ha promosso, per primo, un emendamento sulla facoltatività della norma, sposato poi da altri parlamentari della PDL e anche del PD (Froner e Quartiani).
Inoltre ringrazio il Dott. Stefano Mannacio per tutto il lavoro svolto e TUTTI i Carrozzieri che hanno mandato fax e mail ai parlamentari coinvolti ,ma anche quelli che sono solo rimasti a guardare.
SONO VERAMENTE SODDISFATTO LEGGENDO QUESTA E-MAIL, MI SENTO IN DOVERE DI RINGRAZIARE LE PERSONE CHE SI SONO IMPEGNATE PER OTTENERE QUESTO.
non diventiamo schiavi delle compagnie assicurative difendiamo il nostro lavoro ,nelle nostre carrozzerie le tariffe orarie dobbiamo applicarle no ,no gente che viene da fuori con la cravatta difendiamoci noi che abbiamo le mani sporche di vernice e graffiate dalle lamiere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono contento anch’io del risultato.
cio’ non toglie che le compagnie sicuramente intraprenderanno un altra strada per cercar la vittoria.
l’importante per noi è restare uniti
grazie
questa e stata una delle tante vittorie e spero non l’ultima.
la mia raccomandazione maggiore va a quei colleghi che a testa bassa, anzia a orecchie basse, continuano nel propio piccolo a lavorare alle dipendenze delle compagnie, aprite gli occhi e alzate la testa, noi vi aspettiamo e insieme protremmo essere ancora piu forti.
GRAZIE a tutti i consorzi che hanno dato l’anima per questo importantissimo risultato e un ringraziamento va anche a qui parlamentari che hanno accolto le nostre richieste e rispettato il nostro diritto al LAVORO.
UNITI SEMPRE!!!!
Ancora una volta L’UNIONE FA LA FORZA!!!!
Spero che questa vittoria sia solo l’inizio di una lunga serie e invito ancora una volta coloro che stanno a guardare ed a usufruire dei risultati ottenuti, di riflettere e agire in maniera determinata a favore della categoria.
Un grazie ancora a tutti quelli che ci hanno creduto.
Alfio
Cari colleghi, dobbiamo essere tutti soddisfatti per questo risultato, abbiamo vinto una battaglia che si presentava molto difficile, ora organizziamoci ancora meglio, perchè il nemico tornerà alla carica e noi dobbiamo essere pronti a respigerlo.
Buon lavoro e in bocca al lupo a tutti quanti.
A. M. APAS
Grazie a tutti con poco ma in tanti assieme possiamo farci valere
speriamo che duri,
Abbiamo vinto una piccola battaglia, ma la guerra la stanno vincendo ancora loro, le compagnie assicurativa, e da parecchi anni!!!!!!!
non con una battaglia si vince la guerra, ma con tante battaglie vinte la guerra si può vincere……………
grazie a tutti
Siamo pienamente soddisfatti di questo traguardo raggiunto, questa è la dimostrazione che ancora una volta l’unione fa la forza. Voglio che sia un insegnamento per tutti noi a non fare gli errori degli anni passati, dobbiamo noi carrozzieri essere in prima linea per diffendere i nostri diritti, alla fine noi siamo i professionisti e tutti hanno bisogno del nostro lavoro. Grazie
BUONGIORNO
ANTONINO QUELLO CHE FAI PENZO CHE E GUSTO
IO TI RINGRAZIO SE DEVO FARE QUAL COSA FAMELO SAPERE
DISTINTI SALUTI
finalmente una notizia degna di tutto lo staf da voi composto e per l’impegno messo, per qualsiasi manifestazione per difendere i diritti dei carrozzieri .auguri e grazie
Un grazie a tutti coloro si sono interessati a non far diventare l’indennizzo diretto OBBLIGATORIO……………
Grazie a tutti i deputati INTELLIGNTI che ci hanno difeso ,a tutte le associazioni di categoria.Ma dobbiamo essere più uniti per convincere i carrozzieri fiduciari a disdettare le convenzioni,cosi tutti uniti vinceremo la lotta sul costo orario.
Sono molto contento,stiamo sempre uniti così ci possiamo riuscire.
Buon lavoro colleghi.
sono contento di leggere opinioni di carrozzieri ke la pensano come me, purtroppo è un mondo pieno di insidie e di concorrenza sleale, comunque complimenti e un forza e coraggio alle piccole carrozzerie , non mollate.!!!!!!!!!!!!
Almeno questa volta dopo aver mandato piu di 50 mayl qualcuno ha ascoltato , complmenti a tutti .
finalmente qualche buona notizia, speriamo che i nostri parlamentari finalmente, difendano il lavoro di noi tutti italiani e non prendano esempio da qualche stato europeo in qui le carrozzerie sono dimezzate per essersi svendute alle assicurazioni.ringrazio i colleghi chi si impegna tutt’ora e andiamo avanti uniti difendendo i nostri diritti di lavoratori.
grazie a tutti quelli che si sono impegnati per far valere i nostri diritti.
bisogna resistere allo strapotere delle assicurazioni anche appellandoci ad organi di informazione nazionale come stampa e televisione cercando insomma di far capire al cliente cosa vogliono fare le assicurazioni con i loro soldi
saluti
grande ok io ho fatto il mio dovere contattando altri miei coll.
hrazie a tutti
Sono conteno che qualcuno ci tuteli i nostri diritti.
ds. carr. Terenzio. Bun lavoro
E’ UNA BUONA NOTIZIA, MA IO VEDO OGNI GIORNO TANTI COLLEGHI CARROZZIERI (PER MODO DI DIRE) CHE INCAPACI DI GESTIRSI I PROPRI CLIENTI AMANO FREGARLI AL PROSSIMO, SCENDENDOSI LE BRAGHE DAVANTI AD UNA COMPAGNIA ASS, CHE VUOLE SOLO RISPARMIARE ALLE SPALLE DELL’ARTIGIANO. CHE DIGNITA’ AVETE ? SALUTI
….alla fine ogni tanto alzarsi alla mattina ha uno scopo……..non solo lavorare ma veder affermarsi i propri diritti ed il rispetto nei confronti di chi opera bene senza accettare condizioni assurde.
…..non è la fine della guerra e la vittoria …..aspettiamoci che domani qualcuno si alzi con “nuovi brillanti idee…..”
Buona giornata a tutti!!!
..NON CI POSSO CREDERE!
NON AVEVO FIDUCIA, MA NON NELLE PERSONE CHE SI SONO MOBILITATE, MA PER IL SEMPLICE FATTO, CHE NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE VOLTE VINCONO SEMPRE I PESCI PIU’ GRANDI!!
GRAZIE A TUTTI E SONO VERAMENTE SODDISFATTO CHE I NOSTRI FAX SIANO SERVITI A QUALCOSA….
GRAZIE ANCORA
Ringrazio tutti i colleghi che anno tenuto duro anche a rischio di vedersi le carrozzerie vuote.
Ma dobbiamo sempre essere compatti e uniti per continuare a vincere perche’ credo che non e’
finita qui’.
salutida parte R.B. APAS
FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA,PERO’,IO PARLO PER LA MIA PROVINCIA(PAVIA) TRA COLLEGHI SI FA LA GUERRA DEI POVERI A CHI ACCOPARRARSI PIU’ CONVENZIONI E A FARE PREZZI PIU’ BASSI METTENDOSI D’ACCORDO CON CERTI PERITI A METTERE FUORI CERTE CARROZZERIE.
SPERO CHE LE CARROZZERIE DI PAVIA RISPONDONO A QUESTO PROBLEMA CHE NON è SOLO MIO MA DI TANTI.
GRAZIE E BUON LAVORO A TUTTI.
Questo è un bellissimo risultato ,complimenti a tutti .Non facciamo i disfattisti ,lo sò che ognuno di noi si sente re della propria isola,ma secondo me dobbiamo organizzare noi la prossima battaglia ,non possiamo giocare sempre in difesa e respingere gli attacchi che ci vengono portati sia a destra che a sinistra.Lottiamo insieme per costringere le compagnie a liquidare solo dietro fatturazione.
Parliamoci di più e uniamoci in coperative senza pensare a chi farà il furbo e achi non rispetta le regole. Se ci uniremo, saremo forti e il mercato lo gestiremo noi come è giusto che sia perchè siamo noi che ci sporchiamo le mani e ci respiriamo queste sporcizie .
Cari colleghi li conosco anche io quei carrozzieri che sono contenti e sorridono quando riescono a sottrare lavoro ad altri colleghi pur con cifre talmente irrisorie che non ci coprono neanche le spese.
ciao a tutti e buon lavoro
Un grazie a tutti i colleghi e le associazioni che si sono impegnate fortemente contro l l’emendamento sul risarcimento e lo strapotere delle compagnie .Dobbiamo essere uniti e impegnarci a lottare sempre contro queste ingiustizie e non vendere mai la nostra professionaliata’ e i nostri diritti a compagnie che guardano soltanto al loro buisness e non alla qualita’ e sicurezza delle vetture ricordandoci che i veri responsabili delle riparazioni siamo noi .
Un grazie a tutti
Matteo
ASONO CONTENTO DEL RISULTATO OTTENUTO, ANCHE SE PURTROPPO IO NON HO POTUTO DARE IL MJIO CONTRIBUTO, NON PERCHE’ SONO STATO SOLO A GUARDARE, MA PERCHE’ PURTROPPO NON SONO RIUSCITO AD EFFETTUARE IL FAX…….CMQ GRAZIE E BUON LAVORO A TUTTI COLLEGHI E ASSOCIAZIONI. L’UNIONE FA LA FORZA…….CLAUDIO
AVEVO PERSO LA FIDUCIA,MI SEMBRAVA UNA BATTAGLIA PERSA CONTRO QUESTI
COLOSSI ASSICURATIVI MA FORTUNATAMENTE ESISTONO ANCORA PERSONE CHE
DIFENDONO I DIRITTI DI CHI SI FA’ UN MAZZO QUOTIDIANO PER SOPRAVVIVERE
IN QUESTA GIUNGLA FATTA SOLO DI INTERESSI PERSONALI A SCAPITO DI COLLEGHI
CHE NON HANNO ACCETTATO COMPROMESSI DI VARIO GENERE.
GRAZIE GRAZIE E INFINITAMENTE GRAZIE A TUTTI.
ALFIO
Complimenti a tutti.
Sono convinto che uniti riusciremmo a fare molto di più
GRAZIE
Credo che questa risposta sia il lavoro di persone che ancora credono nei piccoli imprenditori. Speriamo che tutto non finisca come sempre in discorsi faziosi e pieni di protagonismi di ogni sorta.
Un saluto a tutti i colleghi e con l ‘auspicio di far sempre meglio.
Bruno Pirillo
Grazie a questi movimenti Spontanei si possono ottenere questi risultati.
Grazie Siro
Avevo perso la fiducia , non nelle persone che si sono impegnate in questa dura battaglia ,ma nella piega che avaeva preso.sono sodisfatto , e complimenti veramente a tutte le persone che si sono impegnatea fondo in questo scopo.Solamente restando uniti si possono raggiungere certi obiettivi.
grazie ancora e buon lavoro a tutti!!!.Danilo.
Abbiamo già tanti problemi ci mancava solo che a noi non fiduciari spazzassero via quel poco che rimane da ben gestire. Ho sentito che alcuni clienti che hanno fatto riparare la loro auto presso carrozzerie fiduciarie in alcuni casi hanno fatto causa risarcitoria per lavori eseguiti male. Tutto questo non deve accadere!Dobbiamo essere sempre uniti.
Complimenti a tutti coloro che ancora una volta ci hanno salvato!
Sono orgoglioso di far parte di questa categoria cosi demigrata in questi anni e una volta in piu’ abbiamo visto che l’unione fa la forza , un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa vittoria .
Adesso ci aspettano delle altre battaglie !!!!!!!!!!!!!
Saluto a tutti .
Cristian
GRAZIE A TUTTI PER QUESTO BEL RISULTATO…INFONDO NON POTEVA ESSERE DIVERSAMENTE, MA PER LA NOSTRA CATEGORIA E’ DIVENTATO DIFFICILE ANCHE RIUSCIRE A FAR VALERE UN SEMPLICE DIRITTO PERCHE’, DOVENDO COMBATTERE CON QUESTI COLOSSI, NON POSSIAMO DARE NIENTE PER SCONTATO!!!…L’UNICA COSA CERTA E’ CHE SIAMO NOI A FARE LE RIPARAZIONI, NOI CHE CI ACCOLLIAMO TUTTI GLI ONORI…. E GLI ONORI INVECE SE LI VOGLIONO PRENDONO LORO????..TENIAMO DURO E SOPRATTUTTO NON SVENDIAMO LE NOSTRE CAPACITA’ ARTIGIANE, PERCHE’ NOI CI ABBIAMO MESSO ANNI PER AVERLE!! GRAZIE E BUON LAVORO A TUTTI. LAURO
Un grazie a tutti coloro che si sono impegnati per raggiungere questo risultato, dobbiamo comunque sempre vigilare per evitare che ciò che abbiamo respinto dalla porta non rientri per la finestra.
Grazie e buon lavoro a tutti.
GRAZIE. A TUTTI QUELLI CHE SI SONO PRODIGATI A TALE SCOPO.
L’ONOREVOLE FINI A CAPITO L’IMPORTANZA DI QUESTA BATTAGLIA.
SPERIAMO IN UNA UNIONE FORTE DELLA CATEGORIA.
SONO VERAMENTE SODDISFATTO.
EVVIVA LA DEMOCRAZIA.
Speriamo che non ci riprovino, già siamo abbastanza penalizzati dagli egenti che quasi obbliganono i loro clienti a andare presso le carrozzerie fiduciarie ( ma hanno un interesse? molto probabilmente si sennò non sarebbero cosi ben decisi a indirizzarli nelle ficuciarie) complimenti per la battaglia che in parte abbiamo vinto, un grazie anche avoi del sito per gli aggiornamenti che ci fate avere in tempo per contromuoversi di conseguenza.
un saluto a tutti E NON ABBATTIAMOCI
Sauro
una risposta a SAuro di livorno e sa quanti la pensano come lui , secondo te pensi che le carrozzerie fiduciarie siano state scelte per un cruccio delle compagnie o perchè le compagnia vogliano capire l’effettivo costo di un sinistro , o pensi che sia una snaturizzazione della professione.
ricorda il vero riparatore è colui che sa riparare e non sostituire altrimenti siamo catena di montaggio e non è professionale .
riflettete gente
zagor
Ringrazio tutti quanti abbiano risposto all’appello, inviando a vario titolo lettere ,fax, mail a ministri sottosegretari di tutte le appartenenze politiche portandoli a conoscenza della gravita economica che si sarebbe scatenato costringendo alla chiusura di migliaia di carrozzerie, di conseguenza la disoccupazione di decine di miglia di collaboratori sensa considerare tutto l’indotto .
vorrei far notare a tutti i colleghi che il rinvio dell’emendamento
per la obbligatorietà del risarcimento in forma specifica e sicuramente dovuto alla unità della categoria .
. grazie
FLORIANO .
Tutta la moderna concezione del mondo assicurativo si fonda sull’illusione, che le cosiddette leggi naturali facciano il loro corso . Auguro a tutti Buon lavoro e Buon Divertimento. Franco
MA COSA SI RIPARA PIU ?LE LAMIERE DI UNA VOLTA NON ESISTONO PIU .ORMAI SIAMO A LIVELLO DI SPESSORE PARAGONABILE A SCATOLAME
Cari colleghi carrozzieri solo da due anni ho intrapreso come titolare questo lavoro che svolgo da 30 anni,con tante paure io e i miee soci non abbiamo ceduto ad offerte indegne.Ringrazio tutti coloro che ci hanno aiutato e che in futuro si prodigheranno ancora.Non abbassiamo mai la guardia ci sono troppi interessi dietro,ci riproveranno ancora…
mia sorella….una delle poche donne carrozziere che non fa solo l impiegata….ma si sporca le mani con noi in officina ed io,siamo contenti di questo risultato ,sperando che sia l inizio di un nuovo percorso.
[…] anche i carrozzieri che nel loro blog segnano la vittoria di un’altra battaglia contro le compagnie assicurative. Non sarà […]
Grazie per la buona notizia; abbiamo vinto una battaglia ora bisogna continuare a vigilare
Antonello
anchio devo ringraziare tutti per aver avuto la possibilita’ di inviare il fax, noi rimaniamo sempre i fiduciari dei nostri clienti
a,tutti non molliamo mai. di nuovo grazie a tutti e buon lavoro
antonello
SI RACCOGLIE CIO’ CHE SI SEMINA E FINALMENTE E’ ARRIVATA UNA BUONA NOTIZIA.
UN DOVEROSO GRAZIE A TUTTI PER IL LAVORO SVOLTO AI COLLEGHI CHE HANNO MANDATO I FAX E SOPRATTUTTO AL SITO”IL CARROZZIERE” CHE STA DANDO UN’IDENTITA’ E UNA VOCE ALLA NOSTRA CATTEGORIA. MA I PIU’ SENTITI COMPLIMENTI VANNO A TUTTI I CARROZIERI CHE RIMANGONO FIDUCIARI DEI PROPRI CLIENTI E NON DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE..
SOLO UNITI POSSIAMO CONTRASTARE LO STRAPOTERE POLITICO ED ECONOMICO DEI GRUPPI ASSICURATIVI. CONTINUIAMO COSI’
gr azie atutti quelli che si sono impegnati parlamentari enon.vorrei che le associazioni di categoria si impegnino molto di più adifendere chi ancora lavora veramente . onorato fasano
Sono contento di aver contribuito nel mio piccolo….
Ragazzi teniamo duro, e mi raccomando piu informazione x essere piu uniti.
Complimenti e grazie a tutti.
Claudio MO
Premesso che sono uno he non si arrende facilmente, ma la vedo dura, per il sempice motivo che ognuino purtroppo pensa solo al suo orticello.
grazie comunque per il vostro impegno
Pietro
…sono una donna ma anche io pur seguendo il tutto dall’ufficio ero preoccupata per il futuro della mia azienda(dico mia poichè i titolari sono mio marito e mio padre) ma oggi siamo tutti piu’ ottimisti e ringraziamo tutti coloro che hanno creduto nel motto”l’unione fa la forza” non giudico chi non ha saputo combattere o sperare…. ma li invito a riflettere ed a unirsi a noi per poter vincere un giorno la guerra e non solo una battaglia!.
Grazie a tutti.
ITALIA OGGI
30 aprile 2010
Carrozzieri, vittoria sull’Rc auto
I carrozzieri cantano vittoria: è salva la libertà di scelta nell’indennizzo Rc auto. Confartigianato Associazione nazionale carrozzieri, Cna Servizi alla comunità e Casartigiani autoriparazione spiegano che «è stato dichiarato inammissibile un emendamento al decreto legge incentivi che avrebbe annullato le positive conseguenze della sentenza della Corte costituzionale (n. 180/2010) sulla facoltatività del sistema di risarcimento diretto dei danni in caso di incidente automobilistico. Più semplicemente ciò significa che l’automobilista è libero di scegliere o di attivare il cosiddetto risarcimento diretto (cioè richiedere l’indennizzo alla propria assicurazione) oppure, in alternativa, procedere secondo il vigente ordinamento nazionale e comunitario (richiedere l’indennizzo all’assicurazione del responsabile del danno)».
Le tre associazioni rivendicano «l’azione politica» che ha portato al dialogo con i rappresentanti del governo e del parlamento. Così, «grazie alla mobilitazione di migliaia di carrozzerie in tutta Italia, è stata vinta una battaglia a garanzia di un mercato della riparazione dei veicoli aperto e trasparente». Da sempre viene sostenuta dalla categoria «la necessità di mantenere aperte le opzioni e i diritti del danneggiato, difendendo in tal modo un assetto aperto del mercato dell’autoriparazione, dove ogni soggetto può e deve svolgere la propria attività in piena autonomia, senza che nessuno parta da condizioni di privilegio abusando di posizioni dominanti».
FONTE: http://www.italiaoggi.it/giornali/preview_giornali.asp?id=1656173&codiciTestate=1
Ulteriore conferma della facoltatività dell’indennizzo diretto da parte della Corte Costituzionale
Leggete qui:
SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE 29/04/2010
Un ringraziamento a tutti quelli che si sono adoperati a risolvere questo problema,io ho solo mandato dei fax e speriamo che si possa lavorare degnamente e con professionalità e che non spuntino fuori altre leggi strane
Sono soddisfatto di come è iniziata una lunga guerra che ci vedrà impegnati molto per far valere i nostri diritti, di aziende private come le nostre, la devono far finita di venire acomandare in casa nostra.
Spero che continueremo a lottare con molta più convinzione visto che si è vinta una battaglia si può vincere anche la guerra.
Un grazie a tutti quelli che anno aderito e soprattutto a quelli che hanno lottato in prima fila di nuovo GRAZIE.
[…] 28/04/2010 Carrozzieri Salvi “Innamissibile l’emendamento elimina Carrozzieri” […]
buongiorno
sono titolare di una piccola carrozzeria in val di susa.
preciso che non ho stipulato mai nessuna convenzione con nessuna compagnia assicurativa.
un mio fedele cliente che ha sempre riparato l’auto da me trovandosi molto bene, qualche giorno fa ha subito un atto vandalico.
è venuto subito da me per chiedermi quale fosse la procedura da seguire per riparare l’auto avendo lui la polizza contro gli atti vandalici.
Io gli ho spiegato di andare a fare denuncia ai carabinieri e successivamente di andare nella sua agenzia assicurativa (la Milano di Susa) e aprire la pratica.
lui ha fatto tutto questo e qualche ora dopo è tornato da me disperato perchè il suo contratto prevede che l’auto venga riparata da una carrozzeria del circuito auto presto e bene e non da me.
gli sono state proposte due carrozzerie di zona che fanno parte del circuito ma lui non vuole andare da loro e vuole che l’auto gliela ripari io.
secondo voi c’è qualche soluzione?
[…] Ritenuto inammissibile l’emendamento “elimica carrozzieri“ […]