Alcuni colleghi di varie città d’Italia mi segnalano che da qualche settimana il gruppo RHIAG (Nota azienda di ricambi alternativi), attraverso incontri con i Carrozzieri, sta proponendo l’adesione al loro circuito “A POSTO”.
Fondamentalmente non ci trovo nulla di strano ,ormai nell’ambiente autoriparazioni ci sono più reti che nel molo di Porto Garibaldi.(nota località del ferrarese)
Durante questi incontri ,mi viene segnalato che per invogliare l’adesione alla rete “A POSTO” ,viene illustrata la collaborazione con AP&B (auto presto e bene).
Anche qui ,nulla di strano, ma visitando il sito di “A POSTO” mi sono accorto della presenza del Banner “RIGHT TO REPAIR” , con la scritta NOI APPOGGIAMO IL DIRITTO ALLA LIBERA RIPARAZIONE..
Non sappiamo se siano stati siglati accordi tra RHIAG e AP&B (auto presto e bene). Ma se così fosse, la campagna per la libertà di riparazione promossa da RIGHT TO REPAIR diventerebbe pubblicità ingannevole.
Tra l’altro, noi del portale www.ilcarrozziere.it, avendo promosso la raccolta firme per R2RC (vedi nostro articolo),ci sentiamo parte lesa.
in merito posso dire che rhiag a tentato più volte di entrare con le assicurazioni ad esempio con axa- ma non è riuscitaa far niente, poi ap&b richiede solo ricambi originali, anche se si appoggia a ricambisti generici, e non equivalnti come commercializza rhiag.
paolo arezzo
BUONASERA
SONO VALTER ANNESE,MI OCCUPO DI VENDITE E SVILUPPO PROGETTI PER RHIAG spa
ho letto alcune vostre considerazioni riguardo sia il network carrozzerie ”a posto rhiag”sia eventuali accordi fatti con assicurazioni o parti terze.
volevo precisare che le carrozzerie affiliate nate da soli 2 anni ed arrivate a circa 350 in tutta italia sono nate come semplice network come del resto 10 anni fa’ erano nate le ”officine a posto”.
a queste carrozzerie oltre i vari servizi che offriamo abbiamo detto che in caso di accordi con societa’( flotte,assicurazioni ecc.)le avremmo coinvolte per le riparazioni con i nostri ricambisti di riferimento.
Allo stato attuale non ci sono accordi con nessuna societa’.
credo siamo distanti dalle ”pretese”di queste societa’.
mi meraviglia solo il fatto che ci sia della disinformazione e un po’ di confusione a tutto quello che rhiag sta’creando e progettando.
e credo che se continuiamo a formare il network carrozzerie sia soprattutto per difendere i valori e la professionalita’ delle carrozzerie.
ma tutto questo ho l’impressione che venga RECCEPITO in maniera diversa dalla realta’.
NON MI RISULTA ESISTA UN’ALTRA AZIENDA A LIVELLO ITALIA LEGATA AL RICAMBIO AFTERMARKET CARROZZERIA CHE SVILUPPI PROGETTI.
RIPETO,ALLO STATO ATTUALE NON CI SONO ACCORDI MA SOLO PAROLE. CON AXA NON ABBIAMO CONCLUSO NULLA X VOLERE ANCHE NOSTRO .(CARO SIG.PAOLO LA SUA RISPOSTA E’ UN PO’ IRONICA).CON AP&B SIAMO IN CONTATTO MA SIAMO IN CONTATTO ANCHE CON ALTRE REALTA’. NEL NOSTRO PROGETTO SONO FONDAMENTALI LE FIGURE DEI RICAMBISTI DI CARROZZERIA E LE CARROZZERIE .
CORDIALI SALUTI
VALTER ANNESE
Buongiorno sig Walter
Nessuno deve mettere in dubbio l’operato della vostra rete ,e ritengo che RHIAG sia libera di siglare accordi con Compagnie assicurative o altro.
Mi preme pero’ ricordarle che i nuovi contratti che le compagnie assicurative stanno proponendo alle Carrozzerie sono in conflitto con la politica “RIGHT TO REPAIR” che vuole combattere il diritto alla libera riparazione.
Questi nuovi contratti vincolano gli assicurati a riparare i veicoli presso le carrozzerie della propria rete.
Per capire meglio cosa stanno rischiando i carrozzieri e perchè esiste “RIGHT TO REPAIR” la invito a leggere questo post:
http://www.ilcarrozziere.it/blog/2008/02/siamo-al-bivio-ora-tocca-a-noi-decidere-lettera-aperta-a-tutti-i-carrozzieri/
BUONGIORNO SIG.DAVIDE
MI PERDONI MA LE DEVO ALCUNE PRECISAZIONI.
POSSO ESSERE D’ACCORDO CON LEI,RHIAG STA SOLO CERCANDO DI CAPIRE DOVE STA’ ANDANDO IL MONDO DELLA RIPARAZIONE CARROZZERIA.E TUTTI SAPPIAMO DOVE STA’ ANDANDO.
LASCI PERDERE ” RHIGT TO REPAIR”NOI SIAMO UN’AZIENDA COMMERCIALE CHE OPERA IN TUTTO IL TERRITORIO ED E’ CHIARO CHE VOGLIAMO DIFENDERE LA FIGURA DELLE CARROZZERIE INDIPENDENTI MAGARI PORTANDOLE NEL NOSTRO NETWORK. SONO SICURO CHE NE VA’ANCHE DELLA NOSTRA SOPPRAVVIVENZA .
HO ASSISTITO PERSONALMENTE AD UNA RIUNIONE CON L’AMM.DELEGATO GRUPPO SAI-
AP&B IL QUALE HA CHIARAMENTE DETTO CHE LE VETTURE ED I CLIENTI SONO DI ”LORO PROPRIETA”’ED IL LAVORO VIENE PORTATO NELLE LORO STRUTTURE.
ALTRE COMPAGNIE SI STANNO MUOVENDO PIU’ O MENO IN QUESTE DIREZIONI.
NOI COME AZIENDA CERCHIAMO DI CAPIRE DOVE SI POSSA CONFLUIRE DEL LAVORO
ALLE CARROZZERIE MANTENENDO O RINUNCIANDO ANCHE A MAGGIORI MARGINALITA’ DI GUADAGNO .
IN TUTTO QUESTO CAOS DI PAROLE LE POSSO ASSICURARE CHE LE FIGURE A CUI
LA MIA AZIENDA HA SEMPRE PUNTATO SONO I RICAMBISTI DI CARROZZERIA CON LE STESSE CARROZZERIE INDIPENDENTI.
NON SO’ COSA SUCCEDERA’ A BREVE,SICURAMENTE IL MONDO DELLA RIPARAZIONE STA’ CAMBIANDO OPPURE E’ GIA’ CAMBIATO E QUALCUNO SE NE E’ ACCORTO SOLO ORA.
CORDIALI SALUTI
La ringrazio per i suoi chiarimenti e ribadisco che nessuno ha mai messo in dubbio il vostro network ne tantomeno i vostri prodotti che io stesso utilizzo.
Grazie anche per avere eliminato il Banner di RIGHT TO REPAIR dal sito Auto A Posto.
SALVE MI RIVOLGO, A TUTTI I RICAMBISTI, APRITE GLI OCCHI CHE RHIAG TRA UN PO, GRAZIE A VOI ,METTERA DIRETTAMENTE LEI LE MANI, IN TUTTE LE OFFICINE,CARROZZERIE, ECC,PRENDENDO, TUTTI I VOSTRI CLIENTI. IL LORO INTENDO E ORMAI SCAVALCARE IL RICAMBISTA. DE PRETIS (RHIAG)
Buon giorno,
volevo avere informazioni su “AUTO PRESTO E BENE”, mi spiego meglio;
ho stipulato una polizza con la mia compagnia assicuratrice specificando di non voler far parte di auto presto e bene, perchè vedendo molte sfaccettature mi sono accorto che la maggior parte delle auto viene sistemata dai carrozzieri in modo da appagare l’occhio ma non la professionalità, ecco perchè non sono d’accordo su questo prodotto.
Adesso mi succede che ho modificato la mia polizza in essere in quanto ho richiesto la casko e mi viene detto dalla compagnia assicurativa che sono obbligato a sottoscrivere auto presto e bene!
La domanda che vi rivolgo è questa: SONO OBBLIGATO A SOTTOSCRIVERE QUESTO CONTRATTO COME MI DICE LA COMPAGNIA ASSICURATIVA ANCHE SE NON SONO PROPRIO D’ACCORDO? PERCHE’ ALTRIMENTI SE NON VOGLIO QUESTA CLAUSULA NON MI ASSICURANO LA MIA VETTURA.
GRAZIE
Caro Mattia
Sono certo che per le polizze RCA poi decidere di non sottoscrivere AP&B, ma per quanto riguarda le polizze accessorie(kasco incendio furto atti vandalici) non ne sono certo.
Chiedi al tuo agente se è possibile sottoscrivere una polizza casco che non preveda vincoli sulla scelta del riparatore.
Se cosi non fosse puoi sempre cambiare compagnia.