Articoli pubblicati dalla stampa nazionale e internazionale
Nuovi servizi per gli associati Federcarrozzieri: un aiuto concreto per gli artigiani Carrozzieri. A grande richiesta anche le buste paga
Si apre una nuova era per Federcarrozzieri: la federazione dei carrozzieri indipendenti mette a disposizione dei propri iscritti nuovi servizi che verranno forniti da selezionati professionisti. [...]
Convegno nazionale Federcarrozzieri del 1° dicembre. Il Vice Ministro Galli e molti parlamentari attenti hanno condiviso la passione e l’entusiasmo degli oltre 500 artigiani provenienti da tutta l’Italia
Al Convegno nazionale Federcarrozzieri del 1° dicembre, all’Hotel Novotel di Bologna, il clima era di passione ed entusiasmo tra gli oltre 500 partecipanti provenienti da tutt'italia. La partecipazione è stata altissima, e ha [...]
Sicurezza, qualità e tracciabilità delle lavorazioni
SICUREZZA, QUALITÀ E TRACCIABILITÀ DELLE LAVORAZIONI Convegno Nazionale Federcarrozzieri [...]
Le novità della legge concorrenza. Federcarrozzieri presente al convegno dell’Ordine degli avvocati al Palazzo di Giustizia di Torino a rappresentare le posizioni degli autoriparatori.
Era presente anche Federcarrozzieri al convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Torino lo scorso giovedì 15 novembre in una affollata maxi aula del Palazzo di Giustizia, nel quale si è discusso delle modifiche [...]
Tavolo sulle riparazioni a regola d’arte: chi lo boicotta offende le vittime della strada
Tavolo sulle riparazioni a regola d’arte: da qui passa il presente e il futuro della sicurezza stradale. Un tavolo che definisca tre punti chiave: sanzioni a chi viaggia con un’auto incidentata o a [...]
I carrozzieri si fanno male da soli perché divisi
Ma sono divisi i carrozzieri o il problema riguarda le strutture che pretendono di rappresentarli? [...]
Carrozzieri: ”Sono quelli indipendenti i fiduciari dei propri clienti”
Pubblichiamo un articolo/intervista apparso nel quotidiano di Trento il Dolomiti. Qui la fonte originale. [...]
Riparazioni a regola d’arte: le confederazioni disertano il confronto al Ministero con i Consumatori e l’Ania.
Chi rappresenta politicamente i carrozzieri oggi in Italia? Facciamo chiarezza. La Legge Concorrenza ha previsto (art.1 comma 10) che tra carrozzieri, consumatori e assicuratori debbano essere elaborate e condivise linee guida per la [...]
Comunicato stampa “Io viaggio Sicuro”
Ancora una volta la Sardegna ed Oristano si rendono protagoniste e pioniere di iniziative che incarnano i principi ispiratori e fondanti di Federcarrozzieri: la sicurezza stradale. [...]
Intercettazioni Unipol Rc auto: regole su misura per arricchire i grandi gruppi assicurativi
La “bomba” è esplosa il 13 luglio scorso, quando lastampa.it ha pubblicato un articolo dal titolo “Come Unipol ha bloccato la riforma delle Rc auto, la conferma nelle intercettazioni” (qui http://www.lastampa.it/2017/07/13/economia/come-unipol-ha-bloccato-la-riforma-delle-rc-auto-FbQ2RaNbKjPpjpUizZav9K/pagina.html). Tutto nasce [...]
Autopromotec 2017, il futuro è l’aftermarket
A pochi mesi dalla 27a edizione di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico (Bologna, 24-28 maggio 2017), gli organizzatori della manifestazione annunciano il focus di IAM17 – International [...]
Quale futuro per le carrozzerie?
Il futuro delle carrozzerie prova a delinearlo il numero speciale monografico della rivista Carrozzeria Autorizzata in uscita in questi giorni. [...]
Terremoto Centro Italia: Federcarrozzieri sostiene l’associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari.
Mercoledì 24 agosto 2016 è la data che il centro Italia non potrà mai più cancellare. Il terremoto che ha letteralmente raso al suolo interi nuclei abitati sta assistendo alla crescita continua del [...]
Reato di lesioni stradali: addio patente con la regola dei 40 giorni
A fine marzo 2016, quando è entrato in vigore il reato di omicidio e lesioni stradali, i tg titolavano: “Incidenti, sanzioni dure per chi guida ubriaco”. In effetti, l’obiettivo del disegno legge iniziale [...]
Ivass non resiste e dichiara apertamente: amo Ania e le sue idee.
E con un trucco spunta dal cilindro la liceità delle clausole del risarcimento in forma specifica che anche il Parlamento aveva bocciato. [...]
Ultimi 5 commenti