Articoli pubblicati dalla stampa nazionale e internazionale
2021: anno nuovo, incentivi vecchi.
Come ogni anno, la legge di bilancio sforna nuovi incentivi per assumere e/o stabilizzare i dipendenti a tempo indeterminato [...]
I propositi de Il Carrozziere per il 2021
Ogni anno, quando ci prepariamo a riunirci intorno all’albero di Natale, iniziamo a riflettere sull’anno trascorso. A fare i bilanci. Non siamo mai contenti, tantomeno soddisfatti. [...]
Altri aiuti economici per le aziende in difficoltà da Covid-19. Pubblicate le nuove circolari e i messaggi attuativi dell’INPS
Ecco i nuovi aiuti da parte dello Stato per le aziende in crisi in seguito all'emergenza sanitaria dovuta al COVID-19. [...]
OGGI L’INCONTRO TRA CONSUMATORI E CARROZZIERI. DAI PROTAGONISTI IN ANTEPRIMA: MAGGIORE CONCORRENZA NEL SETTORE ASSICURATIVO PER RAFFORZARE TUTELA DEI DIRITTI E SICUREZZA. LA RICHIESTA ALLA POLITICA: PROSEGUIRE NEL PERCORSO INDICATO DALLA PDL CAMERA N.1895
i rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori e dei Carrozzieri indipendenti tengono i loro stati generali; come preannunciato alcuni tra gli attori della storica “Carta di Bologna” si incontrano virtualmente in un webinar oggi [...]
Gli Stati Generali siamo noi! Quelli della Carta di Bologna
Consumatori, assicurati, danneggiati, artigiani: concorrenza e diritti Mercoledì 17 giugno ore 19.30 evento in diretta sulla pagina facebook di Assoutenti [...]
Decreto cura Italia: Il contagio in azienda è infortunio sul lavoro
L'articolo 42 del decreto Cura Italia (DL 18 del 17.03.2020) prevede che se un lavoratore viene contagiato dal Covid-19 il caso sarà iscritto nel registro dell'Inail come infortunio sul lavoro. [...]
Decreto del 22 marzo 2020. dalla tabella riportata le carrozzerie possono esercitare la propria attività di autoriparazione. 45.2 pagina 8.
Decreto del 22 marzo 2020. dalla tabella riportata le carrozzerie possono esercitare la propria attività di autoriparazione. Codice Ateco n. 45.2 [...]
Federcarrozzieri sfida le Iene: date voce anche a chi Ripara con rispetto
Aiutateci a far capire che Riparare nel Rispetto della qualità del lavoro che svolgiamo, della salute dei lavoratori, dell'ambiente in cui operiamo è possibile. Molti di noi già lo fanno. Molti di noi [...]
Il Mise, Ministero per lo Sviluppo Economico non recepirà le pseudo linee guida sulle riparazioni a regola d’arte e tantomeno il protocollo fantasma. Nessuna lista pubblica di carrozzieri “buoni”. Crolla l’impianto dell’accordo abusivo.
Il flop annunciato dell’intesa anticoncorrenziale tra Ania e artigiani confederati. Ora si attende l’Antitrust. [...]
Nuovi servizi per gli associati Federcarrozzieri: un aiuto concreto per gli artigiani Carrozzieri. A grande richiesta anche le buste paga
Si apre una nuova era per Federcarrozzieri: la federazione dei carrozzieri indipendenti mette a disposizione dei propri iscritti nuovi servizi che verranno forniti da selezionati professionisti. [...]
Convegno nazionale Federcarrozzieri del 1° dicembre. Il Vice Ministro Galli e molti parlamentari attenti hanno condiviso la passione e l’entusiasmo degli oltre 500 artigiani provenienti da tutta l’Italia
Al Convegno nazionale Federcarrozzieri del 1° dicembre, all’Hotel Novotel di Bologna, il clima era di passione ed entusiasmo tra gli oltre 500 partecipanti provenienti da tutt'italia. La partecipazione è stata altissima, e ha [...]
Sicurezza, qualità e tracciabilità delle lavorazioni
SICUREZZA, QUALITÀ E TRACCIABILITÀ DELLE LAVORAZIONI Convegno Nazionale Federcarrozzieri [...]
Le novità della legge concorrenza. Federcarrozzieri presente al convegno dell’Ordine degli avvocati al Palazzo di Giustizia di Torino a rappresentare le posizioni degli autoriparatori.
Era presente anche Federcarrozzieri al convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Torino lo scorso giovedì 15 novembre in una affollata maxi aula del Palazzo di Giustizia, nel quale si è discusso delle modifiche [...]
Tavolo sulle riparazioni a regola d’arte: chi lo boicotta offende le vittime della strada
Tavolo sulle riparazioni a regola d’arte: da qui passa il presente e il futuro della sicurezza stradale. Un tavolo che definisca tre punti chiave: sanzioni a chi viaggia con un’auto incidentata o a [...]
Ultimi 5 commenti