I Carrozzieri che hanno fatto la storia
Premio Qualità: Riparo con Rispetto conferito al maestro artigiano Giampaolo Santoni di Cembra Lisignago
Si è svolta con la semplicità di chi sa ponderare le scelte ed i valori fondanti della vita personale e professionale, la cerimonia di conferimento del premio qualità Federcarrozzieri, Riparo con Rispetto, consegnato [...]
Intervista a Davide Pesenti, carrozziere di Bike and Car, Azzano San Paolo (Bergamo): “Ecco perché le compagnie non ci possono schiacciare!”
Davide, perché il nome Bike and Car? “Perché ho fatto per molti anni verniciature di moto, era importante mettere per primo il nome bike: nel 2004, quando ho aperto, il 90% del lavoro [...]
Intervista ad Antonio Iannucci. Guardare lontano, idee chiare e grande schiettezza
La ricca esperienza di un carrozziere che ha saputo e, dovuto, guardare lontano. Idee chiare e grande schiettezza. Esordisce subito dicendoci, a proposito dei giovani colleghi convenzionati: ”Gestisci il cliente tuo con i [...]
Autocarrozzeria Novacar (Pesaro), parla Flavio Briganti: “Oxygen, non posso più farne a meno”
In quel di Pesaro, si respira una splendida aria di mare. E se d’estate vuoi il fresco, c’è l’entroterra a due passi. Si mangia divinamente, la gente sorride e, talvolta allegramente guascona, ti [...]
Intervista al “doppio” Orazio Spanesi. Uno: Carrozzeria Spanesi (in quel di Padova). Due: titolare della Spanesi SPA (attrezzature per carrozzerie)
Orazio, quando fu fondata la Carrozzeria Spanesi? “Nel 1969, a Cavino di San Giorgio delle Pertiche in provincia di Padova. Ti racconto come. Il giorno del mio 14° compleanno, mi recai nella carrozzeria [...]
Intervista a Sergio Ruggeri, Carrozzeria Mille Miglia di Orbassano (Torino)
Prosegue la carrellata dei carrozzieri che combattono la crisi mettendoci la garra: quell’energia mentale che ti permette di crescere proprio durante la recessione. Ci riferiamo ai carrozzieri del Piemonte, dove Federcarrozzieri è presentissima, [...]
Intervista a Gabriele D’Angella di Nixsa a San Mauro Torinese
Qui serve un botta e risposta con un numero uno di Federcarrozzieri Piemonte: Gabriele D'Angella di Nixsa a San Mauro Torinese. Gabriele è consigliere del direttivo locale Federcarrozzieri nelle province di Torino, Cuneo [...]
Carrozzeria De Gregorio: “Federcarrozzieri attivissima anche a livello locale”
Piemonte, terra di persone bellissime, panorami mozzafiato, vini sublimi e… carrozzieri. Qui inizia una carrellata di carrozzieri piemontesi aderenti a Federcarrozzieri, che è presentissima a livello locale, oltreché nazionale: l’ultimo angolo del Piemonte [...]
Chiacchierata con Alessio Maioli dell’Autocarrozzeria Palai, Montopoli in Val d’Arno (Pisa)
Alessio Maioli dell’Autocarrozzeria Palai, Montopoli in Val d'Arno (Pisa), è un bel personaggio, tutto da gustare in questa in questa chiacchierata con noi. [...]
Intervista a Francesco Grasso, della Ro.Cars di Roreto di Cherasco (Cuneo)
Francesco, l’obiettivo è fare una chiacchierata fra amici. Rispondimi di getto, così ci divertiamo in due. [...]
VentiVentinove: quale prospettiva per le Youngtimer in Italia?
La legge stabilità 2015 abolisce le agevolazioni per il bollo delle auto storiche, quelle con più di 20 e meno di 30 anni. Per fare il punto della situazione, sabato 9 maggio 2015 [...]
Norme e confederazioni: intervista a Ivano Vernazzano, storico carrozziere di Genova
Ivano Vernazzano, in due parole: chi sei? “Parlare della mia attività da carrozziere è molto semplice. Oggi ho 66 anni e praticamente sono nato in carrozzeria, visto che sono figlio d'arte. Infatti, la [...]
Intervista ad Andrea Ravaglia, Carrozzeria Augusta di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Ciao Andrea, un po’ di storia: da quanto tempo esistete e perché il nome Augusta? “La Carrozzeria Augusta nasce dal nonno Vittorio Poli (il padre dalla nostra mamma) negli anni 60 , ufficialmente [...]
Intervista a Emiliano Alfedi: carrozziere indipendente di terza generazione
Emiliano, parlaci delle origini della tua carrozzeria... “Siamo a Roma sud, in periferia in una borgata, il Trullo. La nostra storia inizia nel lontano 1948; mio nonno all'epoca poco più che 24enne vince [...]
Carrozzeria Piave e carrozzerie di Montebelluna: addio ad Auto Presto & Bene!
Sui mass media se ne parla poco o nulla, perché evidentemente i mezzi di comunicazione italiani sono un po’ distratti, ma il nostro blog è la sentinella del mondo della carrozzeria e della [...]
Carrozzeria Bentivoglio, di Macerata: carrozzeria d’epoca, più che storica
Il Cinquecento è il secolo d'oro per Macerata: nei primi anni del secolo, si temeva l’invasione dei Lanzichenecchi; così, si conclusero in fretta i lavori alla cinta muraria. C’è uno splendido esempio di [...]
Ultimi 5 commenti