Un amico, una delle poche persone che attivamente ha difeso la facoltatività dell’indennizzo diretto, si sfoga sul suo Blog criticando le persone che vorrebbero “prendersi i meriti”, e scrive che non avrà in futuro la voglia di lottare per la stessa causa.
Un futuro vicino visto che in un Domani molto vicino si discuterà di nuovo per la legge ELIMINA CARROZZIERI NON FIDUCIARI.
Stefano Mannacio, amareggiato, menziona un articolo sul giornale Il Resto Del Carlino apparso il 05/05/2010 dove un noto studio di infortunistica stradale di Bologna si è fatto intervistare mettendo in primo piano solo l’azione di Confartigianato, citando peraltro l’iniziativa dei fax all’ex Ministro Scajola, ideata e promossa da un’altra organizzazione.
Personalmente alla luce dei fatti mi chiedo cosa abbia realmente fatto Confartigianato più di altri .
Vi invito a leggere i contenuti del messaggio dal Blog di Stefano Mannacio, e invito Stefano a NON MOLLARE, fatelo anche voi.
FORZA STEFANO NON MOLLARE SIAMO PIU’ DI QUANTO CREDI DACCORDO CON TE , PRIMA O POI
ANCHE I COLLEGHI PIU’ OSTINATI CAPIRANNO CHE LA CONFARTIGIANATO NON STA FACENDO QUANTO DOVREBBE PER LA TUTELA DEI SUOI ASSOCIATI.
INSIEME ALLA STIMA TI INVIO I MIEI CARI SALUTI
FRANCO BARTOLINI
Carissimo Stefano non ho visto l’articolo,quindi non sono in grado di giudicare. Però l’esperienza ci insegna che il mondo è pieno di furbi. Credo che tutte le inziative positive vanno tenute in considerazione per utili,ma condivido ed ho molto apprezzato l’iniziativa del Fax che sicuramente è stata un’azione determinante alla fine del risultato. Non dobbiamo arrenderci.
Siro Pellizzari
Sicuramente l’avv. Mannacio ha fatto veramente tanto per arrivare a questo risultato! Qualcosa hanno fatto sicuramente anche le associazioni (tutte!); qualcuno che ha fatto poco ha avuto e si è preso meriti non suoi (pazienza!).
Io lo so’ che senza Stefano Mannacio sarebbe mancato un valido paladino alla nostra causa! Intendo ringraziarlo e pregarlo di non abbandonarci perchè la strada non è ancora terminata, sarebbe avvilente e penalizzante continuare senza di lui!
Grazie!
Cordiali saluti.
Magalotti Giancarlo
Condivido a pieno le idee degli altri che mi anno preceduto nei commenti a favore del dott. MANNACIO ,una persona indispensabile per noi tutti ,difficile rimpiazzarlo se dovesse abbandonare .Ma sono sicuro che non lascerà ,ma dovremo essere noi a unirci ancora di piu intorno a lui e alla sue iniziative.
carissimo stefano purtroppo non ho letto l’articolo percio non posso giudicare,ma comunque ti ringrazio per quello che hai fin ora fatto per la categoria e ti invito a continuare con il nostro appoggio.anche noi abbiamo partecipato all’iniziativa del fax e altre.grazie e sinceri saluti cipriani daniele.
LA STORIA CI INSEGNA CHE DA SECOLI CHI SI E’ DATO DA FARE PER IL BENE NON E’ STATO MAI APPREZZATO E CAPITO SUBITO, POI AI POSTERI LA SENTENZA. TU TIENI DURO, PERCHE’ SEI LA VOCE CHE MOLTO SPESSO NOI CARROZZIERI NON ABBIAMO PERCHE’ SIAMO ABITUATI A LAVORARE CON LE MANI E NON A FARE POLITICA. AIUTACI ANCORA, TI PREGO NON FARE IL LORO GIOCO.
Non importa quello che dicono, ma che se ne parli. E sul suo operato i fatti contano, lo dimostrano i risultati tutti, ed il nostro riconoscimento. Affinchè si possa continuare a lottare tutti insieme e procedere con maggiore compattezza, la invito a continuare nel suo ruolo perchè sarà il tempo a riconoscerne i meriti. Distinti Saluti.
Nella Raimondo